- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Austerità, Italia osservato speciale: pressing (a mezzo stampa) di Barroso, Rehn e Reding

    Austerità, Italia osservato speciale: pressing (a mezzo stampa) di Barroso, Rehn e Reding

    Il Presidente della Commissione ed i due commissari rilasciano interviste a tre importanti quotidiani nazionali per lanciare all'unisono lo stesso messaggio: Roma deve mantenere la strada del rigore

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Settembre 2013
    in Cronaca

    Il Presidente e i due commissari rilasciano interviste a tre importanti quotidiani nazionali per lanciare all’unisono lo stesso messaggio: Roma deve mantenere la strada del rigore

    barroso rehn

    Come in un match sportivo in cui in palio vi è il raggiungimento di un traguardo fissato ad inizio stagione, i vertici della Commissione si muovono in un pressing a tutto campo nei confronti dell’Italia. Dopo che la Banca centrale europea ha espresso dubbi sulla stabilità del deficit italiano paventando il rischio di un possibile superamento della soglia limite del 3%, tre personaggi di primo piano della Commissione europea hanno fatto pressioni sul governo italiano affinché si impegni a stabilizzare la sua situazione politica ed economica.

    In tre diverse interviste rilasciate a tre importanti testate italiane, il Presidente dell’esecutivo di Bruxelles, José Manuel Barroso, il commissario agli Affari economici, Olli Rehn, ed il vicepresidente della Commissione Viviane Reding, responsabile del dossier Giustizia, hanno invitato ieri l’Italia ad agire per portare a termine le riforme economiche di cui ha bisogno il Paese e ad essere responsabili verso i propri cittadini, stabilizzando la situazione politica nazionale.

    Nello specifico, in un’intervista a “il Messaggero”, Barroso ha chiesto all’Italia “Rigore, determinazione e senso di responsabilità”. Secondo il Presidente l’Italia ha bisogno di una stabilità sistemica. “L’Unione europea sarà rigorosa sul rispetto del deficit del 3%”. “In un momento in cui si moltiplicano i timori sull’instabilità politica e sulla tenuta dei conti – aggiunge il presidente dell’esecutivo comunitario – il livello di attenzione deve essere molto più alto che in tempi normali”.

    Da parte sua Olli Rehn, intervistato da “Il Sole 24 ore”, ammette che “l’Italia ha deluso nell’impegno di riformare la sua economia”. Secondo il responsabile degli Affari economici, in molti Paesi europei la crisi è (quasi) alle spalle mentre in Italia “si vive appesi all’incertezza, l’andamento dell’economia delude e i conti pubblici continuano a preoccupare”. All’Italia chiede soprattutto di mantenere la stabilità politica, concentrarsi sui tagli alla spesa (piuttosto che incrementare le tasse) ed evitare imposte sui valori di produzione così da non penalizzare le aziende. Sul possibile superamento della soglia del 3% di deficit il commissario Rehn glissa: “Sono fiducioso che il governo rispetterà gli impegni di bilancio così come specificati nelle raccomandazioni del Consiglio”

    Anche per Viviane Reding l’Italia deve dimostrare di essere responsabile, ed è in primo luogo la politica italiana ad avere il dovere di farlo. In un’intervista a “L’Avvenire” la commissaria afferma: “La Commissione ha fiducia nella democrazia italiana e contiamo che i partiti politici sapranno assumersi le loro responsabilità di fronte ai cittadini”. L’Italia deve prendere le decisioni migliori per il Paese, secondo la Reding. La commissaria ha anche ricordato la necessità di riformare la giustizia civile italiana, ancora troppo lenta ed inefficiente.

    Marco Frisone

    Tags: austeritàBarrosoitaliaredingrehnrigore

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione