- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 11 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Fabrizio De André o Dante Alighieri?

    Fabrizio De André o Dante Alighieri?

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Settembre 2013
    in Non categorizzato

    De andreChi scrive queste righe è da poco tornato da Genova. Averebbe voluto visitare “via del Campo”, ma per una serie di motivi non è riuscito. Certo, il rammarico è grande, perché sarebbe stato bello scoprire se lì c’è un inferno, o un Purgatorio, o magari un Paradiso. Probabilmente un Paradiso, ripensando alla “Graziosa”. Ma da oggi l’uno vale l’altro, via del Campo come Purgatorio e De Andrè come Dante, con un ministro della Difesa, per giunta un Gran Cristiano (attributo), che confonde il padre di Cristiano (nome proprio) con il figlio di Bella (degli Abati) che non era certo una “graziosa” di quel tipo, ma ha un nome che è confondibile.

    E’ insomma una situazione difficile per il ministro della Difesa Mario Mauro (vedi il video in questa pagina) che, preso da tanti pensieri, ha confuso il “dolor” con “l’onor”, ma in realtà fanno quasi rima, e poi è stato incerto se attribuire la frase da lui pronunciata “più dell’onor poté il digiuno” (del povero conte Ugolino, costretto a mangiare i suoi figli, canto XXXIII dell’Inferno) al fiorentino Dante o al genovese Fabrizio.

    Con tutto il dovuto rispetto per Dante è comunque bello che De Andrè sia messo sullo stesso piano.

    Anche se, forse, certi passi della poesia italiana vanno saputi a memoria…

    Tags: danteDe andrèmario mauro

    Ti potrebbe piacere anche

    Illustrazione di Gustave Dore per il primo canto de L'Inferno di Dante
    Editoriali

    Il Volgare perenne, ovvero la forza delle lingue che non esistono

    10 Maggio 2021
    Politica

    La maggioranza di Renzi perde due voti in Senato

    3 Giugno 2015
    Massimo Cacciari
    Cultura

    Cacciari, Dante e l’Europa…

    9 Dicembre 2014
    Non categorizzato

    Mauro: il cammino verso gli Stati Uniti d’Europa non è concluso

    30 Aprile 2014
    Politica Estera

    Immigrazione, Bonino: tra i disperati rischio infiltrazioni jihadisti e qaedisti

    18 Novembre 2013
    Politica Estera

    Nato e Italia, linea comune sulla difesa: basta tagli alla sicurezza

    6 Maggio 2013

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione