- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Tajani a Deruta incontra gli artigiani ceramisti

    Tajani a Deruta incontra gli artigiani ceramisti

    Si lavora al rilancio di un settore molto colpito dalla crisi, ma che sa guardare all'estero. In programma un colloquio don la presidente della regione Marini

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Agosto 2013
    in Economia
    Vasi decorati a Deruta

    Vasi decorati a Deruta

    Si lavora al rilancio di un settore molto colpito dalla crisi, ma che sa guardare all’estero. In programma un colloquio don la presidente della regione Marini

    Vasi decorati a Deruta
    Vasi decorati a Deruta

    Il Vice Presidente della Commissione europea, responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria, Antonio Tajani, sarà questo pomeriggio a Deruta per incontrare il presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e i rappresentati degli artigiani ceramisti.

    Al centro dei colloqui, spiega una nota della Commissione, il rilancio economico e la competitività del settore della ceramica, con particolare riguardo a internazionalizzazione, innovazione, design, made in e lancio del marchio “Deruta”. Tajani insisterà sulle sinergie tra artigianato, ceramica e turismo.

    Tajani incontrerà anche la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, insieme all’Assessore Provinciale alla  Cultura,  Donatella Porzi e ai rappresentanti delle istituzioni regionali, provinciali, comunali e del mondo economico. Al termine dell’incontro, il Vice Presidente visiterà il Museo Regionale della Ceramica di Deruta  per inaugurare l’Area Archeologica delle Fornaci di San Salvatore insieme al Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Umbria, Mario Pagano e, al Conservatore del Museo Regionale della ceramica di Deruta, Giulio Busti.

    Il sostegno della Commissione europea si inserisce nel quadro del rilancio dell”industria della ceramica italiana che ha subito l’impatto del crollo del settore delle costruzioni con una diminuzione del 17% delle vendite di piastrelle nel 2012 e una diminuzione complessiva del 7% del volume di vendite di ceramiche. Per il 2013 si prevede un export in crescita in nord America (+5;5%), nei paesi del Golfo (+6,6%,) nel nord Africa (+4,4%), in America Latina ( +3,6%). La domanda interna in Italia dovrebbe assestarsi sui livelli attuali di circa -2,1%.

    Antonio Tajani
    Antonio Tajani

    Per creare delle sinergie e poter accedere più facilmente ai fondi europei, 100 città della ceramica si sono organizzate in associazione, sul modello del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT). Sono soci fondatori quattro associazioni nazionali (Italia, Francia, Spagna e Romania) alle quali si aggiungeranno le associazioni nazionali ungherese e polacca. Il lancio dell’associazione dovrebbe avvenire a Bruxelles alla fine dell’anno.

    L’industria della ceramica è in prima linea nel sostenere la proposta di regolamento della Commissione europea per migliorare tracciabilità dei prodotti attraverso l’indicazione di origine obbligatoria (il “Made in”).

    Il 16 febbraio 2012, l’UE ha aperto di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di stoviglieria in ceramica dalla Cina. Dal 2005, queste importazioni hanno registrato un’impennata, con prezzi decisamente al di sotto dei prezzi di vendita comunitari e con prodotti spesso copiati da modelli europei. L’indagine si basa su una precedente inchiesta sul dumping di piastrelle in ceramica provenienti dalla Cina, che è stata lanciata nel giugno 2010. Ciò ha comportato dazi antidumping tra il 26% e il 70 %. Il 13 maggio 2013, i dazi contro la Cina sono diventati definitivi.

    Tags: Catiuscia MariniceramicacinaDerutatajani

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    La Cina revoca le sanzioni contro i deputati europei

    30 Aprile 2025
    [foto: Vitold Muratov/Wikimedia Commons]
    Economia

    Nell’Unione il dilemma dei passeggini cinesi venduti come ‘made in EU’

    18 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Dazi: Trump li “sospende” per 90 giorni mettendoli al 10 per cento. Ma per la Cina vanno al 125

    9 Aprile 2025
    Commission chief Ursila von der Leyen and Chinese premier Li Qiang in New Delhi on 9 September 2023. [X,von der Leyen official profile]
    Politica Estera

    Dazi, von der Leyen discute “una soluzione negoziale” con il premier cinese Li Qiang: “Evitare ulteriori escalation”

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione