- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ue-Cina, si chiude la disputa sui pannelli solari

    Ue-Cina, si chiude la disputa sui pannelli solari

    Adottata la proposta di accordo annunciata dal commissario per il Commercio nei giorni scorsi. Sarà in vigore dal 6 agosto

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Agosto 2013
    in Economia

    Adottata la proposta di accordo annunciata dal commissario per il Commercio nei giorni scorsi. Sarà in vigore dal 6 agosto

    Pannelli-solari-cinesiLa Commissione europea ha adottato la proposta di soluzione del responsabile Ue per il Commercio, Karel De Gucht, sulla questione relativa ai pannelli solari cinesi. Negli scorsi giorni De Gucht aveva annunciato il raggiungimento in base al quale il 70% degli esportatori cinesi si impegna attraverso accordo scritto a non far scendere il prezzo sotto i 0,56 euro per watt e in cambio l’Ue non pone dazi sui prodotti importati dalla Cina. Oggi, come da programma, l’esecutivo comunitario ha adottato una decisione con cui accetta il piano di De Gucht e un regolamento che esenta i produttori cinesi che sottostanno all’accordo dal pagamento dei dazi (fissati all’11,8% fino al 6 agosto, poi al 46,7% da giorno successivo). Entrambi gli atti saranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea domani, ed entreranno in vigore il 6 agosto. La ‘guerra dei pannelli solari’ con la Cina dunque volge al terrmine. La soluzione amichevole raggiunta tra Ue e Cina sembra soddisfare tutti gli stati membri: dalla Commissione europea fanno sapere che un’ampia maggioranza dei paesi si è pronunciata a favore, e che nessuno l’ha bocciata. Insomma, solo qualche astenuto.

    Per saperne di più:
    – De Gucht: c’è accordo con la Cina sui pannelli solari

    Tags: De Guchtpannelli solari cinesi

    Ti potrebbe piacere anche

    pannelli solari
    Economia

    La Commissione Europea apre un indagine su due società cinesi produttrici di pannelli solari

    3 Aprile 2024
    Non categorizzato

    Cina aggira dazi antidumping su pannelli solari, Ue estende misure a Taiwan e Malesia

    15 Febbraio 2016
    Cronaca

    I Verdi accusano: De Gucht pronto a firmare otto nuove autorizzazioni per gli OGM

    15 Ottobre 2014
    Cronaca

    Calenda: Gli Ogm non rientreranno nell’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti

    8 Maggio 2014
    Economia

    Ue si rivolge a Wto contro decisione della Russia di bloccare import carne suina europea

    8 Aprile 2014
    Politica Estera

    Ue vuole aprire le porte a export da Ucraina, taglio di dazi per mezzo miliardo

    11 Marzo 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione