- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Cinema, Valeria Golino tra i finalisti del “LUX film prize 2013”

    Cinema, Valeria Golino tra i finalisti del “LUX film prize 2013”

    "Miele" di Valeria Golino cerca di vincere il concorso del Parlamento europeo. Contenderà il premio con “The selfish giant” della britannica Clio Barnard e “The broken circle breakdown” del fiammingo Felix Van Groeningen. A scegliere saranno i deputati

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2013
    in Cultura

    Con “Miele” cerca di vincere il concorso del Parlamento europeo. Contenderà il premio con “The selfish giant” della britannica Clio Barnard e “The broken circle breakdown” del fiammingo Felix Van Groeningen. A scegliere saranno i deputati

    Valeria Golino con Jasmine Trinca
    Valeria Golino con Jasmine Trinca

    C’è anche l’Italia tra i finalisti del LUX film prize 2013, il concorso cinematografico patrocinato dal Parlamento europeo. “Miele” di Valeria Golino è uno dei tre lungometraggi che da metà ottobre a dicembre sarà proiettato in tutti i paesi dell’Ue, fino alla cerimonia di premiazione dell’11 dicembre, in cui verrà sciolta la riserva e votata la pellicola migliore. A determinare il miglior film LUX saranno i deputati europei, che consegneranno i premi in occasione della sessione plenaria di Strasburgo del 9-12 dicembre. Il film dell’italiana Golino si contenderà il premio LUX 2013 con “The selfish giant” della britannica Clio Barnard e “The broken circle breakdown” del fiammingo Felix Van Groeningen, vincitore del premio del Pubblico all’ultima edizione del festival del cinema di Berlino e film belga dell’anno.“Miele” segna l’esordio di Valeria Golino dietro una cinepresa: mai prima d’ora l’attrice napoletana, una carriera hollywoodiana alle spalle, aveva intrapreso la via della regia. La nomination al premio LUX 2013 è già un riconoscimento al talento della quarantasettenne italiana. “Miele” (con Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio) racconta la storia di Irene, una trentenne che aiuta i malati terminali con il suicidio assistito. Un tema forte e toccante, come tutti quelli proposti dai film finalisti. “The selfish giant” racconta le difficoltà di un bambino di 14 anni escluso da scuola e non accettato dalla sua comunità. Non ancora distribuito in Italia, per il nostro paese sarà l’occasione per scoprire la pellicola e la sua direttrice, vincitrice del premio Europa Cinemas nelle sezioni parallele del festival di Cannes. “The broken circle breakdown” mostra il dramma familiare di una giovane coppia alla prese con la malattia dell’unica figlia, che morirà di cancro dopo pochi anni dalla nascita.

    I tre film toccano temi diversi del dramma, con approcci diversi e diversi modi di mostrarli. Ma l’orgoglio degli organizzatori della competizione è dato dalla natura ‘rosa’ della finale: due registi su tre sono donne. L’Italia, intanto, si gode la sua piccola rinascita cinematografica: per il secondo anno consecutivo è in finale al LUX film festival. Nel 2012 a vincere fu “Io sono Li” di Andrea Segre. Chissà che non sia di buon auspicio.

    Renato Giannetti

    Tags: lux 2013mieleparlamento europeoVAleria Golino

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione