- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il governo di Lisbona tenuto in piedi dal ‘Napolitano’ portoghese

    Il governo di Lisbona tenuto in piedi dal ‘Napolitano’ portoghese

    Il Presidente Cavaco Silva si fa garante della sopravvivenza dell'esecutivo in crisi a causa delle misure di austerità che sta attuando nel Paese: “Il governo durerà fino a fine legislatura”. Bruxelles: “Speriamo che il programma di aggiustamento venga portato a termine”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Luglio 2013
    in Economia
    Anibal Cavaco Silva
    Anibal Cavaco Silva

    Niente elezioni anticipate, l’attuale governo in carica durerà fino a fine legislatura. Dopo i travagliati giorni della crisi politica, arriva per il Portogallo un’iniezione di fiducia. A ridare un po’ di stabilità al Paese, il Presidente, Anibal Cavaco Silva che ieri, con un discorso alla nazione trasmesso in tv, ha tentato di riportare l’ordine dopo la crisi politica che i tre principali partiti portoghesi non sono ancora riusciti a risolvere.

    “Credo che nell’attuale situazione di emergenza nazionale, indire nuove elezioni non sia la soluzione ai problemi che il Portogallo sta fronteggiando” ha invitato alla responsabilità il Presidente. La migliore soluzione, ha valutato invece, è “mantenere l’attuale governo in carica”. Un sostegno, quello all’esecutivo guidato dal premier Pedro Passos Coelho, tanto più importante dopo che venerdì scorso sono falliti i negoziati tra coalizione di governo e opposizione per tentare di trovare un patto di unità nazionale con cui portare avanti le difficili politiche di austherity.

    Al centro del dibattito proprio le misure chieste dall’Ue nell’ambito del piano di salvataggio da 78 miliardi di euro concesso a Lisbona nel 2011. “È importante mostrare ai nostri partner europei che il Portogallo è un Paese governabile” ha ricordato nel suo discorso Cavaco Silva, assicurando che Lisbona rispetterà l’agenda internazionale concordata. La stessa promessa arriva dal premier: “Ricostruiremo la fiducia – ha detto Passos Coelho – senza mettere in dubbio in alcun modo il processo che stiamo portando avanti, dicendo: sì, vogliamo completare il programma di assistenza nei tempi concordati” e cioè rispettando la scadenza fissata per il 2014.

    A provocare l’inizio della crisi politica portoghese, i disaccordi tra i diversi partiti della coalizione di governo. L’esecutivo era sembrato davvero in bilico dopo le dimissioni del ministro delle finanze, Vitor Gaspar, stanco di non sentirsi appoggiato dai suoi colleghi sulle politiche di austerità da portare avanti in accordo con la Troika, e quelle (respinte) del ministro degli Esteri Paulo Portas. Oggi, dopo le parole del Capo dello Stato, il pericolo sembra più lontano, mentre anche le Borse riacquistano fiducia.

    “Abbiamo preso nota della dichiarazione del Presidente del Portogallo che chiede al governo di rimanere in carica per tutta la durata della legislatura” ha commentato oggi Simon O’ Connor, portavoce del commissario agli Affari economici, Olli Rehn: “Speriamo che il programma di aggiustamento sia realizzato fino alla fine”. La Commissione ricorda che una nuova missione della Troika in Portogallo è prevista per gli inizi di settembre: quello sarà il momento di far un bilancio. “C’è un governo in carica che ha una maggioranza parlamentare che lo sostiene – si limita a commentare per ora l’esecutivo Ue – continueremo a lavorare con loro sostenendo i loro sforzi perché il Paese torni ad una crescita durevole”.

    Letizia Pascale

    Articoli correlati:
    – Portoghesi stanchi della Troika, la maggioranza vuole rinegoziare gli accordi
    – Pressing per l’austerità in Portogallo, la Commissione entra a gamba tesa
    – Portogallo, il Presidente porta le misure di austerità alla Corte costituzionale
    – Portogallo, il Premier Passos invoca l’emergenza nazionale per difendere l’austerità

    Tags: austeritàbruxellesCavaco SilvaPassos Coelhoportogallotroikaue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione