- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Il problema della privacy, o più comunemente, il senso del pudore

    Il problema della privacy, o più comunemente, il senso del pudore

    Ru Catania di Ru Catania
    20 Luglio 2013
    in Non categorizzato

    privacyParte I
    Ieri ho preso un autobus in territorio italiano, un tipo è salito a Pinerolo e si è seduto davanti a me, nella fila davanti alla mia insomma, poi è sceso a Torino, dove sono sceso io.
    Per chi non fosse pratico della zona, Pinerolo Torino sono 40 chilometri.
    In autobus, con tutte le fermate, un’ora esatta di viaggio, dal centro di Pinerolo all’autostazione di Torino davanti al palazzo di giustizia, che non è grande come il palazzo di giustizia di Bruxelles, ma è comunque un bel trumone pure quello.

    Io ero partito da Perosa, per chi non fosse pratico della zona, Perosa Pinerolo sono 18 chilometri.

    In autobus, con tutte le fermate, mezz’ora esatta di viaggio dal centro di Perosa al centro di Pinerolo vicino a Piazza Vittorio Veneto, che non è grande come la Piazza Vittorio Veneto di Torino, ma è comunque una bella piazzona pure quella.
    Insomma questo tipo è salito e si è seduto davanti a me, ha cominciato a telefonare che era a Pinerolo, ha finito di telefonare che era a Torino.

    Allora mi è venuta in mente tutta la polemica su quel mio post, se telefonare per delle mezze ore col telefono incastonato nel velo faceva bene o male, che alcuni mi avevano poi scritto che non era una questione di velo, e che io c’ero rimasto basito, che non capivo come un fatto basato concretamente sul velo, potesse non essere una questione di velo, ma lasciamo perdere.
    Beh insomma quello di ieri non aveva il velo ma secondo me non gli ha fatto molto bene neppure a lui, stare al telefono da Pinerolo a Torino, un’ora esatta di viaggio, dal centro di Pinerolo all’autostazione di Torino.

    Non ha fatto molto bene neppure ai miei maròni, devo ammettere, seppur parlasse in maniera pacata e a bassa voce.

    Questo per dire che non è mica una questione di velo, quando non c’è il velo.

    E neppure ne faccio una questione di razza, infatti non credo fosse arabo. Secondo me era filippino.

    Parte II
    Questa mattina presto ho preso un treno frecciarossa, da Torino a Bologna, mi sono addormentato, che c’ho una stanchezza accumulata che non si può capire, allora mi sono addormentato poco dopo Torino, mi sono svegliato poco prima di Bologna.

    E pensavo che questa cosa qua di dormire in pubblico è un cosa un po’ particolare, che negli autobus almeno, si è girati tutti nella stessa direzione e uno gli altri viaggiatori li vede solo di spalle, se li vede, mentre in treno c’è questa cosa che si è uno davanti all’altro.
    E io devo dire, il sonno per me è una cosa privata, che è un momento, come l’orgasmo quasi, che uno non è padrone di sé stesso.

    Chissà che faccia faccio quando dormo, non lo so neppure io, lo sapranno mia mamma e la mia fidanzata, ma io questa cosa di farmi vedere come dormo da uno sconosciuto, non mi va mica bene.

    Parte III
    Poi a Bologna sono sceso, ho preso treno intercity per Arezzo, entro nel mio scompartimento, c’erano già altre quattro o cinque persone, c’era una signora di mezza età, bionda, curata, e tutto quanto, si era tolta le scarpe aveva i piedi appoggiati al sedile davanti.

    Conclusione
    Allora nulla, ho trovato questo filo conduttore, che queste tre cose per me sono tre cose intime, che non farei in viaggio davanti a degli sconosciuti.

    In viaggio, davanti a degli sconosciuti, telefono il meno possibile, dormo il meno possibile, e metto i piedi sotto il naso del vicino il meno possibile.

    E stavo pensando al filo conduttore, quando sono stato interrotto dalla voce del capotreno dagli altoparlanti, che diceva “Informiamo la gentile clientela di abbassare la suoneria dei cellulari.”
    Lì ho capito perché il frecciarossa costa di più dell’intercity.

    A quelli dei frecciarossa ci devono imparare l’italiano.

    Ru Catania

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Cultura

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Nicusor Dan George Simion
    Politica

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione