- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Bruxelles si tinge di ‘belga’ per l’arrivo del nuovo re (Foto)

    Bruxelles si tinge di ‘belga’ per l’arrivo del nuovo re (Foto)

    Ovunque bandiere e addobbi per il passaggio di consegne da Alberto II a suo figlio Filippo. Tutto è nero, giallo e rosso, soltanto il Manneken pis è stato vestito da gaucho sudamericano

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Luglio 2013
    in Senza categoria

    Ovunque bandiere e addobbi per il passaggio di consegne da Alberto II a suo figlio Filippo
    Tutto è nero, giallo e rosso, soltanto il Manneken pis è stato vestito da gaucho sudamericano

    02
    La chiesa Saint Jacques-sur-Coudenberg

    L’aria di festa si percepisce dai colori. Il frastuono degli elicotteri che sorvolano la città stanno a ricordare l’esigenza che il sistema di sicurezza funzioni, non ad annunciare l’evento storico che Bruxelles vivrà tra poche ore, l’incoronazione del settimo sovrano della storia del regno del Belgio. Alberto II dopo venti anni ha deciso di cedere il trono al figlio Filippo, e Bruxelles si prepara a salutare il nuovo re. Ovunque è un fiorire di bandire nere, gialle e rosse, in un tripudio di colori che per un giorno, si spera, farà dimenticare le divisioni che lacerano il piccolo Paese europeo. Molti drappi sono stati messi dalle autorità e dalla stessa casa reale, ma tanti altri sono invece comparsi per iniziativa personale dei cittadini di Bruxelles, in un festa nella festa.

    Per l’occasione la parte “sana” dei sudditi, quella che non vuol sentir parlare di scissioni né indipendenze, sfoggia un ritrovato orgoglio nazionale che dimostra quanto ancora per molti abbia un senso la parola Belgio. Il centro città è un fiorire di decorazioni, drappi, bandiere celebrative, addobbi. Il quartiere Glbt si imbelletta con i colori nazionali, accompagnati quelli della bandiera arcobaleno; i negozi per l’occasione si ornano con palloncini neri, gialli e rossi; la stazione centrale rende omaggio al nuovo re con un grande tricolore nell’atrio; una nonna cammina per strada tenendo la piccola nipotina per una mano e sventolando una bandierina nell’altra; il cartellone pubblicitario posto a place De Brouckere, per una volta evita di proiettare il logo di una nota bibita ma proietta il tricolore della nazione; un ciclista sfreccia travestito da vichingo belga, con un elmo bicornuto dipinto dei tre colori nazionali e la bandiera legata a mo’ di mantello.

    Nella Grand Place alcune delle vecchie case delle corporazioni hanno appeso bandiere ai davanzali, a place Royale le grandi colonne della facciata della chiesa di Saint Jacques-sur-Coudenberg sono state dipinte – a gruppi di due – dei colori del Belgio. Solo il Manneken pis sembra guardare quasi distrattamente a una città vogliosa di festeggiare, di ricordarsi le proprie tradizioni, di dimenticare per un giorno le difficoltà di questa crisi. Il piccolo bambino che fa la pipì, simbolo della capitale belga, alla vigilia dell’abdicazione di Alberto II a favore del figlio Filippo, si mostra vestito da gaucho colombiano. Ma forse ha ragione lui: non è ancora la festa del Belgio.

    Renato Giannetti

    Guarda la Fotogallery (clicca per ingrandire, ph. Renato Giannetti)

    01
    Place royale con la chiesa Saint Jacques-sur-Coudenberg

    03

    05
    La grand Place
    09
    Il quartiere Gltb
    08
    L’unico che non ha i colori del Belgio è il simbolo della città: il Manneken pis

    04 06 07 10 11 12 13 14 16 17

    15
    Anche i bagni pubblici sono dei colori della nazione
    Tags: Alberto IIbelgioBelgiobruxellesFilippo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Dal Belgio in arrivo le ‘super-banane’, a prova di clima e malattie grazie alla modifica genetica

    2 Aprile 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    (Imagoeconomica, immagine elaborata con IA)
    Politica

    Belgio, De Wever l’alleato di Meloni dice ‘sì’ all’utero in affitto ed è polemica

    10 Febbraio 2025
    Bart De Wever belgio
    Politica

    In Belgio c’è finalmente un governo: il conservatore Bart De Wever è il nuovo premier

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione