- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ue punta a eliminare le tariffe di roaming: da luglio 2014 costo zero per chi riceve

    Ue punta a eliminare le tariffe di roaming: da luglio 2014 costo zero per chi riceve

    Il commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes ha messo a punto una bozza per andare verso il mercato unico delle comunicazioni

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Luglio 2013
    in Cronaca

    Il commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes ha messo a punto una bozza per andare verso il mercato unico delle comunicazioni

    roamingEliminare completamente le tariffe di roaming e creare un vero mercato unico delle comunicazioni. L’Ue non si ferma e dopo la bella sforbiciata entrata in vigore da questo primo di luglio, che ha diminuito di circa un terzo i costi per controllare le proprie email o navigare sul web da un altro Paese dell’unione, ora punta più in alto. La squadra del Commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes ha messo a punto una bozza di regolamento, visionata dall’Ansa, per eliminare, o almeno limitare al minimo indispensabile, i costi del roaming.

    Tra le misure più rivoluzionarie quella che imporrebbe d’ufficio, e già dal primo luglio 2014, l’azzeramento delle tariffe per chi riceve una chiamata mentre si trova in un Paese diverso da quello del gestore. Per raggiungere questo obiettivo, Kroes pensa ad “alleanze per il roaming” tra i circa 220 operatori oggi attivi in Europa. In sostanza chi stringerà accordi con partner che gli consentiranno di essere presente in almeno 21 Paesi e coprire l’85% della popolazione Ue, dovrà eliminare i costi aggiuntivi sulle comunicazioni in roaming. Per testare gli effetti di queste alleanze è previsto un periodo transitorio dal prossimo primo luglio fino al primo gennaio 2016.

    Nelle oltre 50 pagine di documento, suddiviso in 36 articoli, e visionato dall’Ansa, compaiono anche altre misure come l’introduzione di un passaporto Ue per le aziende. In questo modo, le imprese che operano in un Paese Ue diverso da quello dove hanno la loro base operativa non avranno più bisogno di chiedere nuove autorizzazioni. E ancora, il documento prevede misure per armonizzare i sistemi di gestione delle frequenze usate per i servizi a banda larga, la semplificazione delle procedure per l’attivazione dei punti di accesso wireless locali e il rafforzamento delle tutele offerte ai consumatori.

    A fronte degli indubbi vantaggi che le novità porterebbero al consumatore, il testo riconosce anche la necessità di assicurare adeguati ritorni agli investimenti degli operatori del settore, che per il momento rimangono perplessi. Già lunedì una delegazione (di cui fa parte anche il presidente di Telecom) incontrerà il commissario Kroes per discutere delle possibili novità. La bozza è ora al vaglio dell’esecutivo europeo e nelle prossime settimane potrà subire limature e modifiche. Il documento, nelle intenzioni di Kroes, sarà sul tavolo del vertice Ue del prossimo ottobre per ottenere l”endorsement’ dei capi di Stato e di governo.

    Tags: kroesroamingtelefonia mobileue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione