- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » EuropaFilmTreasures, la scomparsa del sito costa all’Ue oltre un milione di euro

    EuropaFilmTreasures, la scomparsa del sito costa all’Ue oltre un milione di euro

    Dal 2007 al al 2011 erogati in media 250.000 euro all'anno. Il portavoce di Vassiliou: "Noi sosteniamo l'avvio dei progetti. Finanziare all'infinito i privati non è il nostro mestiere".

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2013
    in Cultura

    La chiusura di EuropaFilmTreasures costa all’Unione europea oltre un milione di euro. Tanto era il finanziamento del progetto di recupero di vecchi filmati per la creazione di una grande piattaforma multimediale dove visionare le quasi duecento pellicole conservate in trenta archivi di tutta Europa. Il portale, chiuso per problemi tecnici e soprattutto finanziari, rischia di rappresentare un clamoroso investimento a perdere per la Commissione Ue. Bruxelles, attraverso il programma “Media”, ha erogato soldi dal 2007 al 2011, per un totale di 1.239.000 euro. “Praticamente abbiamo garantito un quarto di milione l’anno”, spiega a eunews.it Dennis Abbott, il portavoce del commissario europeo per la Cultura, Androulla Vassiliou.

    Dopo la denuncia da parte del nostro sito, lo staff di Vassiliou si è messo all’opera per ricostruire la vicenda e ricostruire l’accaduto. Il progetto EuropaFilmTreasures risale al 2007: Lobster Films, società parigina specializzata nel restauro di film d’epoca, insieme alla collaborazione di alcuni tra i più prestigiosi istituti di cinema europei ha dato vita al recupero, restauro, digitalizzazione dei film prodotti tra il 1890 e il 1970. Dando un’occhiata a registri e carte, è emerso che “la Commissione europea ha coperto il 50% dei costi del progetto”, rileva il portavoce di Vassiliou. Così da Bruxelles sono arrivati 276.000 euro nel 2007, altrettanti per il 2008, 287.000 euro nel 2009, altri 250.000 euro nel 2010 e 150.000 euro nel 2011. EuropaFilmTreasures avrebbe potuto ricevere assistenza finanziaria dall’Ue anche per il 2012 e il 2013, ma “Lobster Film non ha presentato richiesta”, fa sapere Abbott.

    La Commissione cosa farà dunque, adesso? Nulla. “Noi sosteniamo l’avvio di progetti come questo”, ricorda Abbott. “Non finanziamo all’infinito soggetti privati, non è il nostro lavoro”. In base agli accordi con Lobster l’Ue avrebbe aiutato la fase di avvio (lo start-up), dopo il quale Lobester stesso avrebbe dovuto provvedere da sé a trovare sponsor e forme di finanziamento. Tutte cose che allo stato attuale sembrano non esserci. A Bruxelles ricordano che il finanziamento è partito nel 2007, prima dell’inizio della crisi. Ciò, unito forse alla difficoltà di reperire sponsor per prodotti cinematografici poco appetibili per il grande pubblico come quelli contenuti nel sito che fu, avrebbe fatto il resto. “Sembra però che siano in grado di far fronte al problema”, sottolinea Abbott. Il riferimento è al messaggio pubblicato dallo staff di EuropaFilmTreasures sulla pagina facebook dei sostenitori della piattafroma (https://www.facebook.com/EFTfanpage). “Cari fan di Eft, EuropaFilmTreasure è temporaneamente chiuso per ragioni tecniche e finanziarie. Ma siamo lieti di annunciarvi che stiamo avviando una nuova partnership e ci auguriamo di tornare a breve”. Un augurio anche della Commissione: se il progetto non riparte avrà visto bruciati 1,2 milioni di euro. “Comunque il sito internet rappresenta solo la parte minore del progetto”, chiarisce Abbott. “La maggior parte dei fondi è andata per il restauro e la digitalizzazione delle pellicole”. D’accordo, ma se poi i filmati non sono più disponibili e tutto torna a essere inaccessibile come prima dell’avvio del progetto, la promozione e la valorizzazione culturale vengono meno e tutto è inutile.

    Tags: EuropafilmtreasuresLobster filmvassiliou

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Europa Film Treasure su Arte.tv, salve le pellicole introvabili del nostro cinema

    18 Febbraio 2015
    Notizie In Breve

    L’importanza delle lingue: il multilinguismo visto da una prospettiva europea e nazionale

    24 Settembre 2014
    Cronaca

    Erasmus come Cupido: uno su quattro trova partner, dal 1987 nati un milione di bambini

    22 Settembre 2014
    Notizie In Breve

    Vassiliou sabato in Cina per discutere di cooperazione culturale

    4 Settembre 2014
    Politica

    Le commissarie scrivono a Juncker: “Almeno dieci donne nel prossimo esecutivo Ue”

    10 Luglio 2014
    Cultura

    Lavoro: per un quarto degli europei l’istruzione ricevuta non aiuta a trovarne uno

    17 Giugno 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione