- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Un navigatore per ciclisti suggerisce percorsi e altimetrie

    Un navigatore per ciclisti suggerisce percorsi e altimetrie

    Si chiama Naviki, è una app gratuita sviluppata per l'Italia dall'Università La Sapienza di Roma. Calcola, in tutta Europa, quanto si risparmia in denaro ed emissioni di CO2 non usando la macchina.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Luglio 2013
    in Cronaca

    Si chiama Naviki, è una app gratuita sviluppata per l’Italia dall’Università La Sapienza di Roma
    Calcola, in tutta Europa, quanto si risparmia in denaro ed emissioni di CO2 non usando la macchina

    Alla Sapienza in bicicletta. Foto di Costanza Bianchi
    Alla Sapienza in bicicletta. Foto di Costanza Bianchi

     

    Una bella novità per gli amanti delle due ruote: è nato Naviki, il navigatore satellitare europeo per ciclisti. Il Centro di ricerca per il Trasporto e la Logistica della Sapienza, con il coordinamento scientifico di Luca Persia, in collaborazione con l’Università tedesca di Munster, hanno progettato questa app innovativa per IPhone e Android, già online e scaricabile gratuitamente.

    Naviki contiene tutti i percorsi ciclabili d’Europa aggiornati in tempo reale dagli utenti. Un’unica piattaforma tecnologica che collega tutte le capitali dell’UE permette a chi scarica Naviki di ottenere informazioni su percorsi, servizi disponibili, postazioni di bike sharing e ovviamente sull’intera rete di piste ciclabili del continente.
    Un’altra interessante funzione del navigatore è il salvataggio delle statistiche degli spostamenti, come i chilometri percorsi, le emissioni di anidride carbonica evitate utilizzando la bicicletta, oppure il risparmio economico ottenuto per ogni tragitto rispetto a chi utilizza la macchina. E altre gustose novità sono in fase di progettazione e saranno presto disponibili online.
    Amministrazioni ed enti locali stanno caricando sul sito tutte le informazioni che ritengono utili per il trasporto su due ruote; questo permette loro di comunicare e promuovere le attività svolte e di avere un prezioso feedback sulle esigenze dei cicloamatori, per poi aggiornare e adeguare la propria offerta sul territorio. E permette ai ciclisti europei di avere accesso a una moltitudine di informazioni utili per i loro spostamenti e viaggi (per gli amanti del cicloturismo questa app è l’ideale).
    Gli enti e le città europee possono anche aprire proprie pagine web su Naviki e aggiornarle direttamente. Le pagine vengono sempre vagliate dalle due università coinvolte nel progetto.

    L’invenzione del navigatore europeo potrà, in prospettiva, incentivare ulteriormente l’utilizzo delle due ruote nel nostro continente, migliorando la qualità dell’aria e alleggerendo le tasche dei cittadini. In Italia per la prima volta nel 2011 e nel 2012 la vendita di biciclette ha superato quella delle automobili, a dimostrazione del fatto che la bici, nonostante la sua veneranda età, è il mezzo di trasporto del futuro. “L’app è completamente gratuita e disponibile direttamente sul sito di Naviki. – ci dice con una nota di orgoglio Gabriele Giustiniani del Centro di Ricerca per il trasporto e la logistica della Sapienza – Si può trovare già oggi sia sullo store di Apple che su quello degli smartphone Android”.
    Ma durante un viaggio in bicicletta come faccio a caricare la batteria del mio smartphone? Naviki ha pensato anche a questo, fornendo sul suo sito una serie di nominativi di produttori di caricabatteria da viaggio di diversi tipi, fra cui anche quelli che funzionano sfruttando l’energia prodotta dalla dinamo.

     

    Laura Gobbo

    Tags: biciclettala sapienzanavigatoreNaviki

    Ti potrebbe piacere anche

    bici, bicicletta
    Cronaca

    Il Comitato delle regioni Ue presenta la Dichiarazione europea sull’uso della bici

    18 Aprile 2024
    Biciclette
    Green Economy

    Il Parlamento Europeo chiede che il 2024 sia l’Anno europeo della bicicletta: “È un mezzo di trasporto a tutti gli effetti”

    16 Febbraio 2023
    Bicicletta
    Green Economy

    La Commissione UE studia una strategia per la mobilità su due ruote: “Un’Europa verde sarà un’Europa ciclistica”

    7 Luglio 2022
    Cronaca

    In Europa cresce la domanda di biciclette, per la gioia del made in Italy

    13 Agosto 2020
    Una vista dell'Università La Sapienza di Roma
    Cultura

    Otto grandi Atenei uniscono le forze per creare “un’Università civica europea”

    24 Ottobre 2018
    Sapienza, Roma, Bruxelles, sede
    Cultura

    L’università di Roma La Sapienza inaugura una sede nel cuore dell’Europa

    31 Maggio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione