- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Grybauskaitė presenta le priorità della Lituania: “Completare il mercato unico dell’energia”

    Grybauskaitė presenta le priorità della Lituania: “Completare il mercato unico dell’energia”

    La presidente ha elencato all'Aula di Strasburgo le priorità del suo semestre di guida dell'Ue. “Bisogna ridare credibilità alle istituzioni, è essenziale per avere una economia stabile”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Luglio 2013
    in Senza categoria

    La presidente ha elencato all’Aula di Strasburgo le priorità del suo semestre di guida dell’Ue
    “Bisogna ridare credibilità alle istituzioni, è essenziale per avere una economia stabile”

    Dalia Grybauskaite
    Dalia Grybauskaitė

    La Lituania è il primo Paese baltico a detenere la presidenza del Consiglio Ue. La sua presidente è un’ex commissario europeo, una donna che ha l’esperienza europea giusta per poter portare a termine un semestre che non sarà certo facile: la presidenza lituana dovrà negoziare più di 300 atti legislativi. Nel suo discorso di presentazione all’Aula di Strasburgo Dalia Grybauskaitė ha elencato le priorità della Lituania alla guida dell’Ue. Innanzitutto il completamento del mercato unico dell’energia, poi la lotta alla disoccupazione giovanile e lo sviluppo di migliori le relazioni con i Paesi dell’Est.

    Come la presidente ha sottolineato, un mercato integrato dell’energia dell’Ue potrebbe ridurre sostanzialmente i prezzi per le risorse energetiche e migliorare la competitività dell’Ue. Si stima che se l’Ue diventasse un mercato pienamente integrato nel 2015, si potrebbero risparmiare fino a 35 miliardi di euro all’anno in costi di energia elettrica. “Oggi, i nostri cittadini e le imprese pagano troppo per la loro energia. Ciò rende la nostra economia meno competitiva, e lascia i consumatori con minore potere d’acquisto. L’assenza di un mercato interno dell’energia si apre un vuoto di sicurezza energetica” ha spiegato all’Aula Grybauskaitė. “Abbiamo convenuto che l’interno mercato dell’energia debba essere completato entro il 2014, e che nessuno Stato membro dell’Ue dovrebbe rimanere isolato dalle reti del gas europeo e dell’elettricità dopo il 2015” ha aggiunto.

    Altro importante obbiettivo dell’Europa è quello di riacquistare la fiducia dei cittadini e ridare alle istituzioni europee la giusta credibilità: “La credibilità è essenziale per un’economia stabile e per ottenerla occorre un impegno serio da parte della Presidenza, del Parlamento, della Commissione e di tutti gli Stati membri”.

    Per saperne di più:
    – Scarica il programma della presidenza semestrale della Lituania

    Tags: consiglio ueGrybauskaitėIstituzioniLituaniastrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Redditometro, Agenzia delle Entrate, tasse, tassazione minima [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Tassazione minima delle società, l’Ue approva le regole di cooperazione fiscale

    14 Aprile 2025
    dazi sefcovic
    Economia

    L’Ue sceglie la “risposta graduale” ai dazi di Trump: negoziare e solo dopo colpire

    7 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione