- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Rehn replica a Berlusconi: “Noi lavoriamo con i governi”

    Rehn replica a Berlusconi: “Noi lavoriamo con i governi”

    Il vicepresidente della Commissione non ha voluto commentare le dichiarazioni del Cavaliere che ha detto: “Bruxelles il 3% nel rapporto debito/Pil e il Fiscal compact se li deve dimenticare”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2013
    in Economia

    Il vicepresidente della Commissione non ha voluto commentare le dichiarazioni del Cavaliere che ha detto: “Bruxelles il 3% nel rapporto debito/Pil e il Fiscal compact se li deve dimenticare”

    Olli RehnLa Commissione europea sceglie di tenere un profilo basso e preferisce non commentare le affermazioni di oggi di Silvio Berlusconi. “Noi lavoriamo sempre insieme ai governi” ha preferito glissare il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Olli Rehn, a margine dell’audizione in che ha tenuto oggi in commissione Problemi economici del Parlamento europeo. Come a dire Berlusconi dica pure quello che vuole alla stampa, noi commentiamo solo gli atti dell’esecutivo guidato da Letta. Eppure quella del Cavaliere non è certo una presa di posizione di poco conto essendo egli il leader del secondo partito di maggioranza. L’attacco contro l’Ue di oggi è stato non da poco.

    “Bisogna che qualcuno nel governo abbia il coraggio e l’autorevolezza di andare a Bruxelles e di dire a quei signori: ‘Noi siamo in questa condizione perché ci avete cacciato voi con la vostra dannata politica di austerità. Dobbiamo rimettere a posto le cose, da qui in avanti il limite del 3 per cento all’anno e il Fiscal compact ve lo potete dimenticare’” ha dichiarato sorvolando sul fatto, si ricorda qui a Bruxelles, che il Fiscal compact fu sottoscritto per l’Italia dal Governo Monti, che era sostenuto proprio dal Pdl, oltre che dal Pd e dall’Udc. “Ci volete mandare fuori dalla moneta unica? Fatelo. Ci volete mandare fuori dall’Unione europea? Ma no. Vi ricordiamo che noi versiamo 18 miliardi all’anno e ce ne ridate indietro solo dieci. Ma chi mai ci manda fuori dall’una e dall’altra parte?” ha continuato l’ex presidente del Consiglio durante la cerimonia di inaugurazione della casa di cura Villa San Mauro di Pontida, nel bergamasco.

    “Il governo italiano ci ha assicurato di rispettare l’obiettivo del 3%” nel rapporto tra deficit e Pil si è limitato a rispondere Rehn ai giornalisti di Bruxelles che gli hanno chiesto un commento su queste affermazioni. Il vicepresidente dell’esecutivo Ue ha poi spiegato che la Commissione europea sta lavorando a un sistema che consenta di calcolare in modo diverso le spese anti-crisi nel calcolo del deficit, e la proposta potrebbe anche arrivare prima della pausa estiva. “Stiamo lavorando sulla definizione degli investimenti produttivi” ha concluso parlando con i cronisti.

    Alfonso Bianchi

    Articoli correlati:
    – Il pareggio di bilancio è ora obbligatorio
    – Sinistra europea: La Corte di Giustizia valuti il Fiscal compact

    Dario Prestigiacomo, Agenzia Vista Bruxelles – Alexander Jakhnagiev

    Tags: berlusconibilanciodeficitfiscal compactpareggio di bilancioPilrehn

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede della Corte dei Conti europea, a Lussemburgo
    Difesa e Sicurezza

    La Corte dei conti Ue: “Con fondi di coesione alla difesa rischi di disparità regionali”

    6 Maggio 2025
    Economia

    Il Pil è aumentato dello 0,4 per cento nell’area dell’euro e dello 0,3 nell’Ue

    30 Aprile 2025
    Foto d'archivio
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Commissione modifica il bilancio Ue per sostenere l’aumento della spesa nel settore

    22 Aprile 2025
    Friedrich Merz
    Opinioni

    Le possibili implicazioni su larga scala dello stimolo di bilancio tedesco

    26 Marzo 2025
    Difesa e Sicurezza

    “Essere pronti al peggio”: l’Ue approva il suo libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025
    Politica

    Se l’allargamento avrà successo, l’Ue potrà avere un +24 per cento di Pil nel 2035

    13 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    Nicusor Dan George Simion

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Domenica 18 maggio si sfideranno nelle urne il leader dell’ultradestra nazionalista e il candidato indipendente pro-Ue, in quello che molti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione