- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Bundesbank contro lo scudo anti spread. Berlino lo difende: “La Bce rispetta il suo mandato”

    La Bundesbank contro lo scudo anti spread. Berlino lo difende: “La Bce rispetta il suo mandato”

    Per il presidente della banca centrale tedesca serve a “comprare tempo per l'azione sui bilanci”. La cancelliera Merkel: “Francoforte sta facendo il necessario per stabilizzare l'euro”.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Giugno 2013
    in Economia

    Per il presidente della banca centrale tedesca serve a “comprare tempo per l’azione sui bilanci”
    La cancelliera Merkel: “Francoforte sta facendo il necessario per stabilizzare l’euro”.

    Joerg Asmussen
    Joerg Asmussen

    Come previsto ieri nella aule della Corte costituzionale tedesca è andato in scena il primo scontro tra la Banca centrale tedesca e quella europea. Il tribunale di Karlsruhe è chiamato a decidere se alcune misure straordinarie di stimolo all’economia della Bce rispettino la costituzione federale. Sul banco degli imputati soprattutto l’Omt (Outright Monetary Transactions), lo ‘scudo salva-spread’, di cui la Francoforte si è dotata a settembre per cercare di limitare gli spread dei Paesi in difficoltà acquistando i loro titoli di Stato sul mercato secondario.

    Un meccanismo ancora mai utilizzato ma che rischia, secondo il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, di confondere politica monetaria e politica fiscale. “Non può essere compito della politica monetaria comprare tempo per l’azione sui bilanci” ha detto alla Corte. Secondo Weidmann gli acquisti di bond potrebbero compromettere il ruolo disciplinatorio dei mercati finanziari, che tendenzialmente premiano i comportamenti corretti e puniscono quelli errati. Inoltre il suo timore è che i Paesi membri potrebbero approfittarne e continuare con politiche meno rigorose fiduciosi di essere poi aiutati da Francoforte.

    A difendere il programma davanti alla corte è stato Joerg Asmussen, il membro del Comitato Esecutivo della Bce, che ha spiegato che l’Omt “è di fatto limitato perché si concentra sui titoli a breve termine”. Non si può poi temere che i governi se ne approfittino perché qualora gli Stati iniziassero a emettere solo debito a breve scadenza, “la Bce reagirebbe”. Lo stesso presidente dell’Eurotower, Mario Draghi, ha sottolineato in un’intervista alla ‘Zdf’ come il cosiddetto ‘piano anti-spread’ abbia come scopo preservare la moneta unica, e non soccorrere i Paesi in difficoltà.

    E lo stesso governo tedesco ha spalleggiato Francoforte. “Trovo difficile immaginare i tribunali tedeschi decidere direttamente sulla legalità delle azioni della Bce”, ha dichiarato ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, esprimendo la posizione ufficiale di Berlino. “Il governo tedesco non vede segnali che le misure adottate finora dalla Bce violino il suo mandato”, ha affermato di fronte alla Corte il ministro e confermando quanto già spiegato dal cancelliere Angela Merkel, che all’assemblea della Bdi, la Confindustria teutonica aveva anticipato: “Affermeremo che la Bce sta facendo il necessario per stabilizzare l’euro”. Oggi prevista la seconda giornata di udienze. Il parere definitivo è atteso per settembre e potrebbe essere successivo alle elezioni politiche tedesche, ma intanto i mercati hanno cominciato a tremare con le borse in calo in tutto il mondo.

    Tags: AsmussenBanca centrale tedescabceKarlsruheOmtWeidmann

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    caro vita, inflazione, supermercato [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, ad aprile inflazione stabile al 2,2 per cento. La Bce: “Verso ritorno a obiettivo di riferimento”

    2 Maggio 2025
    Il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, in commissione Affari economici [Bruxelles, 28 aprile 2025]
    Difesa e Sicurezza

    La Bce rilancia l’Europa della difesa comune: “Spendere insieme con iniziative Ue”

    28 Aprile 2025
    Economia

    Processo di disinflazione “ben avviato”, la Bce taglia i tassi di interesse di un altro 0,25 per cento

    17 Aprile 2025
    Economia

    Eurostat conferma le stime: inflazione al 2,2 per cento a marzo. Occhi puntati sulla Bce

    16 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione