- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Iacolino: “Nessuno Stato Ue è immune dalla presenza della criminalità organizzata”

    Iacolino: “Nessuno Stato Ue è immune dalla presenza della criminalità organizzata”

    Strasburgo chiede norme europee per la lotta alle mafie: protezione dei testimoni, incandidabilità per i condannati per corruzione, stop agli appalti per chi commette reati gravi, basta segreti bancari

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Giugno 2013
    in Cronaca

    Strasburgo chiede norme europee per la lotta alle mafie: protezione dei testimoni, incandidabilità per i condannati, stop agli appalti per chi commette reati gravi, basta segreti bancari

    Salvatore Iacolino © European Union 2013 - EP
    Salvatore Iacolino
    © European Union 2013 – EP

    La criminalità organizzata è un fenomeno internazionale che va affrontato internazionalmente. Per questo il Parlamento europeo ha chiesto all’Ue di dotarsi di norme comuni per contrastare le mafie. “Nessuno Stato membro dell’Ue è più immune alla presenza della criminalità organizzata e delle sue attività sul proprio territorio. Questa è diventata una sfida europea che dobbiamo affrontare e combattere insieme” ha dichiarato durante il dibattito in Aula a Strasburgo il relatore del testo Salvatore Iacolino (Ppe). Secondo le stime della Commissione europea il reddito globale da attività criminali ammonta al 3,6% del Pil mondiale, mentre la corruzione nell’Ue costa circa l’1% del Pil comunitario. “La corruzione che costa circa 770 miliardi di euro l’anno a livello globale e 120 miliardi di euro nella sola Europa. Dobbiamo fare in modo che queste risorse, acquisite illecitamente da parte di sistemi criminali, possano invece essere recuperate” ha continuato Iacolino.

    Secondo i deputati le azioni da mettere in campo per porre fine a questo enorme business illecito sono diverse. Innanzitutto bisogna proteggere informatori e testimoni in tutto il territorio dell’Ue, bisogna poi dare una definizione comune del reato di partecipazione a una organizzazione mafiosa e porre fine al segreto bancario per combatte ere il riciclaggio di denaro sporco. Anche, assicurazioni e istituti di credito dovrebbero cooperare a questo scopo, fornendo informazioni complete sulle entità giuridiche e sugli effettivi beneficiari finali. Inoltre, dovrebbero essere utilizzati strumenti informatici per migliorare la tracciabilità dei flussi finanziari e quindi delle finanze mafiose.

    Secondo l’Aula poi chiunque sia condannato per reati gravi contro l’interesse pubblico (traffico di esseri umani, lo sfruttamento del lavoro minorile o il riciclaggio di denaro) deve essere escluso da qualsiasi appalto pubblico europeo per almeno 5 anni mentre alle persone condannate per corruzione, dovrebbe essere impedito di presentarsi alle elezioni in qualsiasi ufficio pubblico comunitario per altrettanto tempo. Ma i partiti politici devono capire che è importante che loro stessi facciano qualcosa senza aspettare leggi nazionali o comunitarie. Secondo Iacolino “dobbiamo educare i partiti politici al concetto di responsabilità attraverso un codice etico rigoroso insieme con una legislazione contro il voto di scambio”. Parole che dovrebbero essere ascoltate soprattutto in Italia.

    Tags: corruzioneCriminalità organizzataiacolinomafiappesegreto bancariostrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Politica Estera

    L’alleanza Iran-Venezuela in chiave pro-Putin preoccupa l’Ue

    26 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione