- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Lupi: Conteggiare le spese per i trasporti fuori dai parametri sul deficit

    Lupi: Conteggiare le spese per i trasporti fuori dai parametri sul deficit

    Il ministro italiano al Consiglio Ue: “Si tratta di opere che servono per crescita e competitività”. Il Fiscal compact impone a tutti gli Stati membri di tenere il rapporto disavanzo Pil sotto il 3%

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Giugno 2013
    in Economia

    Il ministro italiano al Consiglio Ue: “Si tratta di opere che servono per crescita e competitività”
    Il Fiscal compact impone a tutti gli Stati membri di tenere il rapporto disavanzo Pil sotto il 3%

    Maurizio Lupi al suo arrivo al Consiglio Ue in Lussemburgo
    Maurizio Lupi al suo arrivo al Consiglio Ue in Lussemburgo

    Prima era il governo Monti, adesso è il governo Letta, ma il risultato non cambia. L’Italia continua a chiedere la non inclusione delle spese pro-crescita nel computo del deficit massimo che un Paese può raggiungere, quella nota anche come “regola aurea” o “golden rule”. La richiesta l’ha avanzata anche il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Maurizio Lupi, in occasione del Consiglio Trasporti di Lussemburgo.

    Un intervento imprevisto, che ha ridisegnato l’agenda dei lavori. Nel corso del suo intervento Lupi ha chiesto che si consideri l’ipotesi di escludere dai patti europei le spese per il completamente delle reti di trasporto europeo. “Oggi più che mai va riconosciuto che per quegli Stati che danno un contributo fattuale alle reti strategiche europee di trasporto, le risorse devono essere contabilizzate ma fuori i parametri di Maastricht”, ha poi spiegato in una teleconferenza con la stampa da Lussemburgo. “Gli altri ministri – ha sostenuto – non possono che accogliere con simpatia questa proposta, dal punto di vista economico e politico”.

    Sulla carta anche la Germania e i Paesi rigoristi sarebbero interessati a discutere del problema, considerando l’opportunità di tenere fuori il tetto del 3% del rapporti deficit/Pil le spese (e quindi l’indebitamento dei governi) per le realizzazione delle infrastrutture ritenute necessarie per il completamento del processo di integrazione dei trasporti. (Lupi parla di parametri di Maastricht, ma è il patto di bilancio o “Fiscal compact” a prevedere il tetto del 3%). Si vedrà, da qui a un’accettazione della linea italiana ce ne vorrà ancora (ammesso che verrà accettata), ma intanto “abbiamo iniziato a parlarne”. Lupi comunque non ha dubbi: le spese per le realizzazioni delle reti di trasporto trans-europee sono anti-cicliche. “Queste infrastrutture aiuteranno l’Europa a tornare competitiva e ritrovare la crescita” dice.

    Sul fronte italiano un’eventuale applicazione della “golden rule” permetterebbe di utilizzare la meglio la quota-parte assegnata nell’ambito del progetto europei Ten-T. Questo prevede due tipi di reti di trasporto: le reti principali (o “core network”) e tutte le altre reti (o “comprehensive network”). Le prime dovranno essere realizzate entro il 2030, le seconde per il 2050. Il nostro paese è coinvolto nelle reti di trasporto principali con i corridoi ferroviari ad alta velocità Torino-Lione e Venezia-Trieste, la realizzazione del valico del Brennero, e l’interconnessione di Genova con l’asse che collega a Rotterdam.

    Renato Giannetti

    Tags: deficitfiscal compactgolden ruleLupiPilTen-Ttrasporti

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    Economia

    Il Pil è aumentato dello 0,4 per cento nell’area dell’euro e dello 0,3 nell’Ue

    30 Aprile 2025
    Mobilità e logistica

    Auto, dalla Commissione l’emendamento per proteggere i produttori dalle multe Ue nel 2025

    1 Aprile 2025
    Mobilità e logistica

    Rilasciate prima, con più validità e digitali: l’Ue trova l’accordo sulle patenti di guida

    25 Marzo 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025
    Difesa e Sicurezza

    “Essere pronti al peggio”: l’Ue approva il suo libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione