- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Pac, ultimatum al Consiglio: O si tratta su tutto o facciamo saltare il tavolo

    Pac, ultimatum al Consiglio: O si tratta su tutto o facciamo saltare il tavolo

    L'Europarlamento stanco del modo in cui si svolgono le trattative sulla Politica agricola comune. De Castro (S&D): “Non siamo disposti ad aspettare il summit in Lussemburgo del 25 giugno”. La Via (Ppe): “I ministri vogliono imporci i temi da discutere, non possiamo accettarlo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Giugno 2013
    in Cronaca

    L’Europarlamento stanco del modo in cui si svolgono le trattative sulla Politica agricola comune
    De Castro (S&D): “Non siamo disposti ad aspettare il summit in Lussemburgo del 25 giugno”
    La Via (Ppe): “I ministri vogliono imporci i temi da discutere, non possiamo accettarlo”

    Paolo De Castro
    Paolo De Castro

    È scontro tra Parlamento e Consiglio europeo sulla Politica agricola comune. Dopo ben 24 incontri per trovare un compromesso sulla riforma, ancora non si è raggiunto un accordo sulle questioni più importanti. “Non c’è più tempo per rinviare accordi sui singoli dossier, non possiamo attendere l’ultima settimana per raggiungere un’intesa e questo deve essere chiaro” ha precisato subito in conferenza stampa il presidente della Commissione agricoltura del Parlamento di Bruxelles, Paolo De Castro.

    Con lui, in una sala affollatissima di giornalisti, i tre relatori dell’Aula nonché i coordinatori dei gruppi politici, a testimoniare la compattezza dei deputati sull’argomento. “Offriamo a Consiglio e Commissione tutto l’impegno possibile, possiamo fare triloghi giorno e notte e non vogliamo tirarci indietro. Ma vogliamo concludere la riforma a Bruxelles” ha continuato De Castro, sottolineando in questo modo che l’Aula non intende aspettare il Consiglio agricoltura, che si svolgerà a Lussemburgo il 25 giugno, per siglare l’intesa definitiva. “Concludere gli accordi nell’ultima notte di lavori non è possibile per noi, l’80/90% del pacchetto deve essere negoziato prima” ha dichiarato.

    Secondo quanto spiegato dal presidente di ComAgri finora il Consiglio – nei 24 incontri che sono già avvenuti tra le due istituzioni che secondo i trattati di Lisbona devono trovare un accordo sulla Pac, la più importante voce di bilancio dell’Unione europea – ha mandato soltanto tecnici ai quali era stato praticamente vietato negoziare sui punti dell’accordo già raggiunto nel summit del 7 e 8 febbraio tra i capi di Stato e di governo.

    Giovanni La Via
    Giovanni La Via

    “Dopo Dublino (dove c’è stato la settimana scorsa un Consiglio Agricoltura informale, ndr) ero moderatamente ottimista, ma ora abbiamo potuto constatare che non c’è vera disponibilità a trattare. Abbiamo offerto dei pacchetti negoziali, ci ha provato anche la Commissione, ma dal Consiglio non arrivano né risposte positive, né negative e nemmeno una valutazione” ha aggiunto Giovanni La Via (Ppe), uno dei tre relatori dell’Aula. “Ci sono priorità che il Parlamento ha messo sul tavolo come il sistema di allerta e le sanzioni sul greening. Ma di ciò non si può parlare perché è già tutto nelle conclusioni del Consiglio. E allora se non si raggiungerà un accordo non dicano poi che è colpa del Parlamento” ha avvertito La Via. “Chiediamo da parte loro un vero mandato negoziale, quello che hanno messo in campo finora invece è solo un mandato impositivo, e noi non siamo disposti ad accettarlo”, ha concluso il deputato.

    Alfonso Bianchi

    Leggi anche:
    – Politica agricola, De Castro al Consiglio: “Senza chiarezza sulle risorse difficile l’accordo”
    – Pac: Giovanni La Via fa il punto del negoziato (Video)
    – Pac, il Consiglio trova una mediazione: “È stato un successo”
    – A Strasburgo passa una Pac più trasparente e flessibile
    – La nuova Pac supera il primo esame in Parlamento, ma ci sono molti dubbi
    – Gli allevatori assediano il Parlamento: “Fermate le speculazioni sul latte”
    – La “Marcia del buon cibo” per una Pac più equa
    – De Castro: Pac, il Parlamento ha molto da dire, ma senza uscire dal solco
    – La Via: una Pac più semplice, per tutelare coltivazioni e ambiente

    Tags: agricolturade castrola viapactrilogo

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    15 Maggio 2025
    pac
    Agrifood

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    14 Maggio 2025
    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025
    Agrifood

    Il futuro del vino italiano ed europeo è in America Latina. Anche grazie al Mercosur

    29 Aprile 2025
    Un campo coltivato [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Guerra Russia-Ucraina, niente compensazioni Ue agli agricoltori sui fertilizzanti azotati

    16 Aprile 2025
    vinitaly
    Agrifood

    Il commissario Ue per l’Agricoltura al Vinitaly dei dazi: “Lavoriamo più che mai per aprire nuovi mercati”

    7 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione