- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » L’Europarlamento vuole un monitoraggio della libertà dei media: “Centrale il conflitto di interessi”

    L’Europarlamento vuole un monitoraggio della libertà dei media: “Centrale il conflitto di interessi”

    Weber (Alde): “Abbiamo bisogno di regole per evitare un’eccessiva concentrazione dei giornali”. Guillaume (S&D): “Fondamentale stabilire i criteri per la nomina dei dirigenti dei servizi pubblici”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2013
    in Non categorizzato

    Weber (Alde): “Abbiamo bisogno di regole per evitare un’eccessiva concentrazione dei giornali”
    Guillaume (S&D): “Fondamentale stabilire i criteri per la nomina dei dirigenti dei servizi pubblici”

    Renate Weber
    Renate Weber

    Ogni anno l’Unione Europea dovrebbe monitorare l’effettivo grado di pluralismo e libertà dei media. E’ quanto chiede il Parlamento di Strasburgo. E ce n’è davvero bisogno a quanto pare: secondo i dati di Reporter Senza Frontiere in Ungheria si pagano gli effetti di una legislazione repressiva, in Grecia i giornalisti si trovano ad operare in un’atmosfera sociale e professionale disastrosa: esposti alla rabbia popolare e continuamente costretti ad affrontare la violenza sia della polizia che degli estremisti, soprattutto i neonazisti del partito Alba Dorata. In Romania la calunnia e la diffamazione sono state di nuovo introdotte come reati, solo dopo una sentenza della Corte Costituzionale. L’Italia attende ancora una legge sul conflitto di interessi.

    In questa situazione l’Europarlamento, riunito in plenaria, ha dunque sentito l’urgenza di approvare, con 539 voti favorevoli, 70 contrari e 78 astenuti, la risoluzione di Renate Weber, eurodeputata del Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa (Alde), contro le pressioni e le influenze degli editori, delle lobby politiche ed economiche che rendono complesso per i giornalisti compiere il proprio lavoro in autonomia e libertà.

    La risoluzione chiede che la Commissione europea, l’Agenzia dei diritti fondamentali, l’Istituto Universitario Europeo (IUE) e il Centro per il pluralismo e la libertà dei media, preparino relazioni annuali per monitorare la situazione nei diversi Paesi e individuare i possibili interventi in difesa e a garanzia della libertà e dell’indipendenza dell’informazione.

    Secondo la relatrice del testo l’esecutivo di Bruxelles ha dimostrato, fino ad ora, di essere piuttosto debole nell’affrontare il problema. “Questa risoluzione esiste perché la Commissione Europea e soprattutto il Commissario per i Diritti Umani, non hanno mai reagito prontamente ogni volta che la libertà di stampa ha subito degli attacchi nei Paesi membri” ha dichiarato Weber.

    Ad allarmare gli europarlamentari sono, in particolare, le questioni relative ai conflitti di interesse e alla concentrazione dei media che richiedono, sempre più urgentemente, norme che riguardino la trasparenza delle proprietà dei mezzi di comunicazione. L’avvicinarsi poi delle elezioni rende sempre più urgente la previsione di nuove regole per i servizi di informazione politica al fine di garantire una panoramica più completa possibile che veramente tenga conto di tutte le proposte politiche. “Abbiamo bisogno di trasparenza nella proprietà dei media, di regole per evitare un’ eccessiva concentrazione dei media e di affrontare i conflitti di interessi” ha aggiunto Weber.

    Fal canto suo Sylvie Guillaume, vice-presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici, ha affermato: “La libertà dei media è un elemento essenziale per rafforzare le nostre democrazie. Ecco perché noi sostemiamo con forza qualsiasi azione volta a stabilire i criteri per la nomina dei dirigenti dei media pubblici e la lotta contro le concentrazioni eccessive di proprietà del settore”.

    Irene Giuntella

    Tags: Aldeconflitto di interessiGuillaumelibertà di stampaRenate WeberS&Dstrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen: “Non intendo rivedere la struttura del collegio dei commissari”

    26 Marzo 2025
    Radio Free Europe
    Cultura

    “Salviamo Radio Free Europe”. L’Ue valuta un intervento dopo il taglio dei fondi americani

    18 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Huawei, Princi (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    La deputata europea accusata di aver partecipato ad un incontro a Bruxelles: "Ma ero a Reggio Calabria"

    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione