- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » In Italia il bagno al mare è di qualità superiore

    In Italia il bagno al mare è di qualità superiore

    Abbiamo il più alto numero di siti balneabili di Europa e per oltre l’80% sono “acque di eccellenza”. Lo rivela il rapporto annuale dell’Aea sui mari, laghi e fiumi europei.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2013
    in Cronaca

    Abbiamo il più alto numero di siti balneabili di Europa e per oltre l’80% sono “acque di eccellenza”. Lo rivela il rapporto annuale dell’Aea sui mari, laghi e fiumi europei

    La costa sarda vicino a Palau
    La costa sarda vicino a Palau

    A Bruxelles tra pioggia e freddo stiamo ancora aspettando la primavera, mentre, secondo il calendario, siamo ormai prossimi all’estate, alle vacanze e ai bagni al mare, La Commissione europea sembra quasi volerci indicare il luogo migliore da desiderare e, per chi può, per partire: pubblicando il rapporto annuale dell’Aea, Agenzia Europea per l’Ambiente, sullo stato di mari, laghi e fiumi nell’Ue.

    Come prima scelta ci potrebbe essere l’Italia, visto come, secondo i dati della stagione 2012 raccolti dalle autorità locali dei 27 Paesi membri, assieme a Svizzera e Croazia, il nostro Paese rientra nella top ten delle acque di eccellenza. Non solo abbiamo il più alto numero di acque balneabili, con 5.509 siti sui 22.194 di tutta Europa, ma per l’85% le nostre sono di qualità “eccellente”: ben al di sopra della media Ue del 78%. Sono solo 65 i siti che non soddisfano i requisiti minimi di qualità, indicati nella Direttiva europea sulle acque di balneazione.

    I dati sono il frutto di studi di laboratori i quali, nel monitorare il rispetto della norma Ue, hanno ricercato determinati batteri, come l’Escheria coli, la cui presenza può essere indice d’inquinamento, soprattutto da acque di scolo o liquami di allevamento.

    A livello europeo la tendenza è positiva, con un aumento del 2% delle acque di eccellenza rispetto alla stagione precedente: non solo con punte di eccellenza come le coste italiane, ma anche come quelle di Cipro e Lussemburgo. La maglia nera va, invece, al Belgio, con la più alta quantità di siti di balneazione non a norma: il 12% del totale, seguito a ruota da Olanda (7%) e Regno Unito (6%).

    Lo stesso Commissario per l’Ambiente, Janez Potocnik, ha sottolineato: “E’ incoraggiante vedere che la qualità delle acque di  balneazione in Europa continui a migliorare. Ma – ha poi aggiunto – occorre fare ancora di più se vogliamo che tutte le nostre acque siano potabili e  adatte alla balneazione e che gli ecosistemi acquatici godano di buona salute”.

    Camilla Tagino

    Tags: balneabilifiumilaghimarespiaggevacanze

    Ti potrebbe piacere anche

    Il bacino del mar Mediterraneo [foto: Wikimedia Commons]
    Green Economy

    Il mar Mediterraneo è ufficialmente zona di controllo di emissioni di ossidi di zolfo

    2 Maggio 2025
    viaggi aerei, motori di ricerca, partodomani
    Cronaca

    Nuovi record stabiliti dalle piattaforme di prenotazione online nel 2024

    2 Aprile 2025
    Luca Salvetti, sindaco di Livorno [Bruxelles, 5 dicembre 2024. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Cronaca

    Sostenibilità e blue economy, tutto nella prima biennale del mare a Livorno

    5 Dicembre 2024
    Un motoscafo in Svezia. Nell'Ue si pone un problema di mancato riconoscimento delle patenti nautiche [foto:
Matti Blume, Wikipedia Commons. Copyright: Creative Commons Attribution-Share Alike]
    Cronaca

    Mare ‘non Nostrum’, l’Ue lavora al riconoscimento della patenti nautiche

    29 Novembre 2024
    [foto: Emanuele Bonini]
    Cronaca

    Concessioni balneari, l’Italia corregge il tiro e l’Ue auspica di chiudere la procedura d’infrazione

    5 Settembre 2024
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

    21 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione