- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Schulz attacca Borghezio: Inaccettabili le sue parole su Kyenge, ma non posso punirlo

    Schulz attacca Borghezio: Inaccettabili le sue parole su Kyenge, ma non posso punirlo

    Il Presidente contro il leghista in Aula per le espressioni rivolte al ministro dell'Integrazione. Ma non sono possibili sanzioni: “Spetta alle autorità italiane determinare se c'è stato un reato”.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2013
    in Non categorizzato

    Il Presidente contro il leghista in Aula per le espressioni rivolte al ministro dell’Integrazione
    Ma non sono possibili sanzioni: “Spetta alle autorità italiane determinare se c’è stato un reato”

    Martin Schulz
    Martin Schulz

    Il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, è intervenuto personalmente nella polemica per le parole rivolte da Mario Borghezio al ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge. Sono “esternazioni inaccettabili ed una vergogna” ha detto il tedesco nel discorso inaugurale della sessione Plenaria di Strasburgo. Oggi è stata consegnata al capogruppo dei Socialisti & Democratici al Parlamento europeo, Hannes Swoboda, la petizione firmata da 130.000 persone che chiede sanzioni contro il leghista. Ma come ha ricordato lo stesso Schulz il regolamento non le permette, in quanto le affermazioni in questione non sono state fatte in Aula ma al di fuori delle istituzioni, nello specifico nella trasmissione di Radio 24, La Zanzara.

    La consegna della petizione a Schulz e Swoboda
    La consegna della petizione a Schulz e Swoboda

    Il caso è stato comunque discusso con procedura straordinaria dalla Conferenza dei presidenti e Schulz ha riferito di aver informato l’organo che riunisce i capigruppo delle forze politiche presenti in Parlamento di non “avere gli strumenti disponibili” per eventuali sanzioni o per chiedere le dimissioni dell’eurodeputato leghista, che fu invece censurato due anni fa per le sue esternazioni dopo le stragi di Oslo da parte del fanatico xenofobo norvegese Anders Breivik. “Spetta alle autorità italiane determinare se c’è stato un reato” in quelle esternazioni che il socialista ha detto di considerare “inaccettabile e vergognose per la nostra casa”. La conferenza dei presidenti ha deciso di esaminare una registrazione dell’intervista, riservandosi di “condannare le osservazioni, nel caso, con una dichiarazione congiunta” ha aggiunto Schulz che ha infine espresso “solidarietà” al ministro italiano dell’immigrazione.

    “L’unico epiteto, se lo si può chiamare epiteto, che ho detto a Cecile Kyenge è ‘casalinga’, quando Schulz prenderà visione integrale della registrazione se ne renderà conto” si è difeso Borghezio che ha ammesso solo “di aver usato espressioni ironiche pesanti” ma solo “perché non la considero una buona scelta per il governo”.

    Esultano invece per le parole del tedesco i deputati del Pd David Sassoli, Andrea Cozzolino e Silvia Costa. “Abbiamo molto apprezzato la scelta del Presidente che ha pubblicamente stigmatizzato e condannato le gravi affermazioni di Borghezio sul ministro Kyenge, venendo incontro anche ad una nostra sollecitazione e dando voce in maniera autorevole alla posizione dell’Assemblea” scrivono i tre in una nota congiunta. Secondo gli eurodeputati “Schulz ha ricordato a tutti che atteggiamenti razzisti e intolleranti sono contrari ai principi su cui si fonda l’Europa, un fatto che dovrebbero ricordare sempre tutti, a maggio ragione se rappresentanti delle istituzioni”.

    Tags: borghezioSchulz Kyenge

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Prosegue l’inchiesta sulla Lobby nera: anche la Lega avvicinata dalla destra neofascista

    8 Ottobre 2021
    Politica

    Borghezio condannato a pagare 50mila euro per insulti razzisti a Kyenge

    18 Maggio 2017
    Mario Borghezio
    Politica

    Borghezio: “La Bce ha chiuso entrambi gli occhi sulla Deutsche Bank”

    29 Marzo 2017
    L'Aula del Parlamento Ue (Fonte: Ep)
    Politica

    Euroscettici (e non) all’assalto del forziere del Parlamento Ue

    7 Marzo 2017
    Cronaca

    Amatrice chiama l’Europa: Pirozzi e Borghezio insieme per chiedere la no tax area

    29 Novembre 2016
    Cronaca

    Niente immunità a Le Pen, disse di cantante ebreo: “Si farà un’infornata”

    25 Ottobre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione