- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Domani Consiglio “Tematico” su energia e tasse. Poche ore, ma intense

    Domani Consiglio “Tematico” su energia e tasse. Poche ore, ma intense

    Van Rompuy inaugura una serie di Summit europei dedicati a pochi e specifici temi. Incontro politico tra i leader per dare le linee guida su questioni cruciali. Poi i ministri andranno nel dettaglio.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2013
    in Economia

    Van Rompuy inaugura una serie di Summit europei dedicati a pochi e specifici temi. Incontro politico tra i leader per dare le linee guida su questioni cruciali. Poi i ministri andranno nel dettaglio

    Foto Sukree Sukplang/Reuters
    Foto Sukree Sukplang/Reuters

    Dalle 13 alle 17, poi tutti a casa. Il consiglio europeo di domani è, finalmente, una questione ben organizzata, con temi precisi in agenda, che non crea aspettative messianiche ma che affronterà a livello politico due questioni fondamentali come l’energia e la lotta all’evasione fiscale, poi i ministri di settore, in un secondo tempo, scenderanno nel dettaglio tecnico, tanto che domani neanche saranno approvate delle conclusioni, ma solo una “Bozza”.

     E’ la nuova linea di Herman van Rompuy, presidente del Consiglio europeo, il quiale ha deciso “di tenere un certo numero di discussioni tematiche, al fine di garantire che tutte le nostre politiche possano contribuire pienamente al miglioramento della competitività, all’occupazione e alla crescita”. Quattro ore di riunione tra i capi di Stato e di governo, ben preparate, sono più che sufficienti per impostare una linea che poi i ministri svilupperanno, ed è buona l’idea di farlo più spesso, di far incontrare i leader europei più frequentemente e in maniera organica.

     “L’obiettivo di questo Consiglio europeo è quello di impostare la direzione per il lavoro futuro su due questioni di importanza cruciale per l’economia europea e la coesione sociale: l’energia e la fiscalità”, scrive van Rompuy nella lettera di invito ai capi di governo nella quale annuncia un’altra riunione di questo tipo per il marzo 2014 sull’Europa 2020, da preparare con incontri tematici. Domani all’inizio della riunione interverrà il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, come tradizione, e poi “inizieremo il nostro pranzo di lavoro con uno scambio di opinioni in materia di energia, a partire da una introduzione di José Manuel Barroso”. Poi ci sarà “una discussione strategica tra di noi”, “piuttosto che entrare nel dettaglio sulla formulazione delle conclusioni”.

     Van Rompuy offre anche una traccia ai colleghi: “Vorrei invitarvi a intervenire su una delle tre seguenti domande. Per promuovere la competitività europea, la crescita e l’occupazione, che cosa dovrebbe essere fatto a livello UE per aumentare ulteriormente l’efficienza energetica? Per meglio sviluppare le nostre risorse? E per raggiungere una politica energetica più prevedibile, come un prerequisito per attrarre gli investimenti necessari in una infrastruttura energetica moderna?”.

     Poi si parlerà di tasse, stabilita, a marzo, “la necessità di rinnovati sforzi per migliorare l’efficienza della riscossione delle imposte e lotta all’evasione fiscale”. Van Rompuy sottolinea che “in tempi di stretti vincoli di bilancio e tagli di spesa, la lotta contro la frode e l’evasione fiscale è più che una questione di equità. E’ diventata essenziale per l’accettabilità politica e sociale delle politiche di consolidamento fiscale”.

     “Finiremo il nostro lavoro alle 5 del pomeriggio”, conclude il presidente del Consiglio europeo.

    Leggi anche:
    – Bella l’alba, ma meglio il pomeriggio
    – Le bozze di conclusioni del Consiglio europeo del 22 maggio e di agenda per il 27 e 28 giugno

    Tags: consiglio europeofiscotasse energiavan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    Redditometro, Agenzia delle Entrate, tasse, tassazione minima [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Tassazione minima delle società, l’Ue approva le regole di cooperazione fiscale

    14 Aprile 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    Kaja Kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    consiglio europeo vertice
    Politica

    Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025
    Scelta investimenti dubbio [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Incentivi fiscali e garanzie da bilancio Ue, le idee per l’unione dei risparmi (utile per la difesa)

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione