- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Anche i liberali europei contro Borghezio per le frasi sul ministro Kyenge

    Anche i liberali europei contro Borghezio per le frasi sul ministro Kyenge

    Verhofstadt: “Deplorevole. Non è la prima volta che lancia insulti razzisti e non sarà l'ultima”. Dopo la strage di Oslo che fece 72 morti il leghista disse: “Alcune idee di Breivik sono ottime”.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Maggio 2013
    in Non categorizzato

    Verhofstadt: “Deplorevole. Non è la prima volta che lancia insulti razzisti e non sarà l’ultima”
    Dopo la strage di Oslo che fece 72 morti il leghista disse: “Alcune idee di Breivik sono ottime”

    Borghezio2Il caso degli insulti razzisti dell’eurodeputato della Lega Nord, Mario Borghezio, che in seguito all’elezione ministro per l’integrazione Cecile Kyenge, aveva parlato di “scelta del cazzo” e “governo Bonga Bonga”, sono arrivate alla Conferenza dei Presidenti del Parlamento europeo, l’organo che comprende Schulz e tutti i presidenti dei gruppi politici. A portarcela sono stati i liberali dell’Alde che hanno fortemente stigmatizzato le parole del leghista. “ Questa non è la prima volta che eurodeputato Borghezio esprime insulti altamente discutibili e razzisti, e probabilmente non sarà l’ultima” ha attaccato Guy Verhofstadt secondo cui “è estremamente deplorevole che un membro di questa Camera calpesti tutti i nostri valori comuni dell’Ue”. Verhofstadt ha aggiunto: “Il Parlamento condanna spesso atti e dichiarazioni motivati da odio e razzismo, quindi non possiamo rimanere in silenzio quando questo odio viene emanato da membri eletti allo stesso Parlamento”.

    Per questo l’Alde, nel condannare fermamente le parole di Borghezio, ha detto di condividere le preoccupazioni e l’indignazione di tutti coloro che hanno firmato la petizione lanciata su change.org, petizione che chiede che il leghista venga cacciato dall’Europarlamento. Martedì prossimo a Strasburgo, Articolo 21, promotore dell’iniziativa, consegnerà a Swoboda le firme raccolte. Il leghista però probabilmente non avrà nessuna sanzione in quanto l’articolo 9 del regolamento parlamentare permette di sanzionare un eurodeputato solo per i suoi interventi in aula.

    Borghezio non è nuovo a esternazioni che mal volentieri vengono sopportate dai colleghi di Bruxelles. Il leghista ha già subito un richiamo a causa delle affermazioni che fece dopo la strage compiuta in Norvegia il 22 luglio del 2011 da Anders Behring Breivik e in cui erano morte 77 persone. Allora, sempre in una intervista a La Zanzara su Radio 24, Borghezio aveva dichiarato: “Alcune delle idee di Breivik, al netto della violenza, sono buone, in qualche caso ottime”, aggiungendo “è per colpa dell’invasione degli immigrati se poi sono sfociate nella violenza”. Non contento, interrogato sullo stesso tema il giorno seguente aveva aggiunto: “Non sono nella testa nello squilibrato di Oslo, ma i cristiani non devono essere bestie da sacrificare. Dobbiamo difenderli, questo è il mio messaggio. Ovviamente non con quelle modalità, ma vanno difesi”. L’unico provvedimento che prese il suo partito fu una sospensione di tre mesi, dal canto suo l’eurodeputato si scusò affermando che i suoi ragionamenti erano stati “interpretati in senso offensivo per le vittime della strage”, ma non avevano questo scopo.

    Articoli correlati:
    – Il web si mobilita: Fuori Borghezio dal Parlamento europeo

    Tags: borghezioKyengeparlamento europeoVerhofstadt

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione