- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Prodi crede in Letta “europeo”. Ma pensa di lasciare il Pd

    Prodi crede in Letta “europeo”. Ma pensa di lasciare il Pd

    Sulla crisi avverte la Germania: Ha forte responsabilità, salvando l'Europa salverà se stessa. Poi il professore non smentisce le voci secondo cui non ritirerà la tessera del partito: Indiscrezioni

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Maggio 2013
    in Politica

    Sulla crisi avverte la Germania: Ha forte responsabilità, salvando l’Europa salverà se stessa
    Poi il professore non smentisce le voci secondo cui non ritirerà la tessera: Indiscrezioni

    ProdiRomano Prodi si fida di Enrico Letta, per qual che saprà fare in Italia e in Europa, ma guarda ormai con distacco alle vicende interne del Pd. A Bruxelles, a margine della conferenza sugli aiuti al Mali organizzata dalla Commissione, a chi gli chiede commenti sui democratici si smarca affermando: “Ormai sono africano”. È ancora forte la delusione per il modo in cui è stata gestita la sua candidatura alla presidenza della Repubblica e per questo non smentisce le voci che affermano che quest’anno non ritirerà la tessera del Partito. “Sono indiscrezioni” dice con una faccia che lascia intendere che il pensiero c’è, seppur non è ancora diventato definitivo.

    Ieri il Professore ha però incontrato Enrico Letta, vecchio amico e collaboratore, verso cui non nasconde sentimenti di fiducia e stima. “Ha un compito che non è facile – dice -. Dovrà esercitare tutte le sue doti di equilibrio e diplomazia. Credo nella sua saggezza e intelligenza politica, ma il compito che ha non è facile e le tensioni di questi giorni sono preoccupanti. Credo però nella sua capacità di mediazione per trasformare le tensioni in collaborazione”. Sui contenuti del loro incontro spiega che hanno parlato “di tutto”, ma soprattutto “delle cose che il Paese può fare per uscire da questo buco infernale” della crisi economica. Secondo Prodi il primo problema di cui Letta “non solo è cosciente ma ne fa una priorità è far capire a tutti i partner europei che la disoccupazione giovanile è la sfida numero uno”.

    Sul come affrontarla le soluzioni possono essere diverse perché “i tasti possibili da suonare sono moltissimi, ma non si può andare avanti così, si rischia di perdere una intera generazione” avverte.

    “Quando sento che 42mila italiani sono andati in Germania lo scorso anno ricordo che per questi giovani si spende mezzo milione (in formazione, ndr). Siamo dei suicidi” dichiara e aggiunge: “Senza mettere a frutto queste risorse non faremo mai niente. Se vogliamo invece dare una svolta al Paese dobbiamo farlo con coloro che hanno un’esperienza internazionale. Non possiamo continuare a importare nel Paese manodopera di basso livello ed esportare specialisti”.

    L’Italia da sola non può superare questo difficile momento: “Dobbiamo fare in modo che questo diventi un disegno europeo perché è in Europa che c’è la crisi, mentre nel resto del mondo c’è la crescita”. Per questo Berlino deve cambiare al più presto la sua linea politica perché, spiega Prodi: “Alcuni hanno la possibilità di cambiare le cose di più e altri di meno. È la grandezza della Germania che le dà questa responsabilità”. E visto che “le cose per lo sviluppo le devi fare insieme agli altri” in questo cammino la Germania “che ha un surplus più grande della Cina ha una missione storica: salvare l’Europa per salvare se stessa”.

    Alfonso Bianchi

    Tags: germaniaLettamaliprodi

    Ti potrebbe piacere anche

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Il Bundestag elegge Merz come cancelliere al secondo scrutinio

    6 Maggio 2025
    Bundestag
    Editoriali

    Merz, una brutta caduta, che non riguarda solo la Germania

    6 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Caos Germania, Merz bocciato nel primo scrutinio per diventare cancelliere

    6 Maggio 2025
    Il generale André Denk. (Foto: EDA)
    Difesa e Sicurezza

    L’Ue sceglie il generale tedesco André Denk per guidare l’Agenzia europea per la difesa

    6 Maggio 2025
    afd
    Politica

    L’intelligence tedesca ha classificato AfD come un’organizzazione di estrema destra

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione