- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Al Parlamento italiano già 1.500 proposte di legge (con poca Europa)

    Al Parlamento italiano già 1.500 proposte di legge (con poca Europa)

    Depositati 876 testi alla Camera e 604 al Senato. Ben 112 sono di carattere costituzionale. Per trovare qualcosa sull'Ue bisogna cercare tra le iniziative popolari.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2013
    in Politica

    Depositati 876 testi alla Camera e 604 al Senato. Ben 112 sono di carattere costituzionale
    Per trovare qualcosa sull’Ue bisogna cercare tra le iniziative popolari 

    L'Aula del Senato
    L’Aula del Senato

    Il governo italiano ancora non ha messo in campo le sue iniziative, le commissioni parlamentari ancora devono programmare i propri lavori, ma già Camera e Senato se la devono vedere con una valanga di leggi: quasi 1.500. Per la precisione 1.480. A Montecitorio ne sono già state depositate 876, a palazzo Madama 604. A parte 112 disegni di legge a carattere costituzionale, tutte le altre sono di iniziativa ordinaria. Soltanto 4 sono di conversione di decreti legge.

    Deputati e senatori hanno fatto a gara a precipitarsi a presentare progetti legislativi. I parlamentari del Pd non si sono risparmiati : già 592 i disegni di legge a loro firma, 162 al Senato e 428 alla Camera. Il Pdl non si è certo sottratto: 312 complessivamente i disegni di legge presentati, 190 a Montecitorio e 122 a palazzo Madama. Numericamente più contenute le iniziative legislative dei neo-eletti del Movimento 5 Stelle. Tra Camera (7) e Senato (13) i grillini hanno al momento depositato appena 20 disegni di legge.

    Le legge presentate in qualche modo ricalcano i temi che caratterizzano i vari schieramenti. Non è un caso, ad esempio, che in campo Pd l’ex ministro del lavoro Damiano che non ha mai risparmiato critiche alla riforma Fornero abbia presentato un disegno di legge per la libertà di scelta per l’accesso del lavoratore alla pensione, o che in casa Pdl un disegno di legge suggerisca di modificare le norme di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale e i referendum. Tra i disegni di legge a firma Lega, spicca la legge costituzionale a prima firma Giancarlo Giorgetti per la istituzioni delle macroregioni tramite referendum con attribuzione del 75% del gettito tributario del loro territorio. E tipici anche delle posizioni conclamate dal Movimento 5 stelle i due disegni per l’abolizione dei contributi pubblici per le spese elettorali ai partiti e l’abolizione di finanziamenti pubblici all’editoria.

    Continuando a spulciare, in casa Pd ecco proposte di legge per l’uguaglianza nell’accesso al matrimonio delle coppie di persone dello stesso sesso, la tutela dei minori nelle pubblicità televisive, modifiche per l’elezione di Camera e Senato, incentivi fiscali per sostenere l’aggregazione tra le imprese, ma anche iniziative curiose come le norme per favorire l’accesso alle vacanze,

    In casa Pdl tra le varie leggi si propongono limiti al pignoramento e esproprio immobiliare, un fondo di solidarietà per i contributi alle piccole imprese e – per iniziativa dell’ex ministro Brambilla- una serie di norme per gli animali d’affezione.

    E l’Europa dove sta? L’Europa, ma speriamo di sbagliarci, è solo qui: c’è anche una legge di iniziativa popolare, ripresa anche dalla Lega, che propone un referendum di indirizzo per la rifondazione dell’Unione europea basata sui popoli e le Regioni.

    Di conflitto d’interesse per il momento non parla nessuno.

    Silvio Boni

    Tags: CameraProposte di leggeSenato

    Ti potrebbe piacere anche

    (Foto: Fondazione Art.49)
    Cultura

    Con MEET Europe gli studenti vanno a “scuola” d’Europa

    29 Gennaio 2025
    Giorgia Meloni alla Camera. Imagoeconomica
    Politica

    Meloni: “A Fitto portafoglio da mille miliardi, missione compiuta”. Ma fatica a tenere la Lega in Aula

    17 Dicembre 2024
    Giorgia Meloni tra Antonio Tajani (sx) e Matteo Salvini (dx) durante il suo discorso alla Camera del 26 giugno 2024. (Imagoeconomica)
    Politica

    Meloni propone un commissario alla Sburocratizzazione: E’ ora di cambiare. Sulle nomine contesta il metodo, ma non i nomi

    26 Giugno 2024
    Politica

    Meloni non vuole “stravolgere il Pnrr”, ma valutare modifiche. Bruxelles frena, ma lascia spazio di manovra attraverso RepowerEu

    26 Ottobre 2022
    Mario Draghi
    Politica

    Draghi: “Siamo in quest’Aula, oggi, solo perché gli italiani lo hanno chiesto. Siete pronti a riconfermare il patto di fiducia?”

    20 Luglio 2022
    biologico
    Agrifood

    Biologico, l’Italia boccia la controversa equiparazione con l’agricoltura biodinamica

    9 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione