- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Europarlamento chiede regole uniformi per la libertà di stampa nell’Ue

    L’Europarlamento chiede regole uniformi per la libertà di stampa nell’Ue

    Bruxelles intende garantire l’indipendenza e l'imparzialità dei mezzi d’informazione. Nel 2012 nel mondo ci sono stati 88 giornalisti uccisi, 879 arrestati e 38 rapiti

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Maggio 2013
    in Cronaca

    Bruxelles intende garantire l’indipendenza e l’imparzialità dei mezzi d’informazione
    Nel 2012 nel mondo ci sono stati 88 giornalisti uccisi, 879 arrestati e 38 rapiti

    liberta stampaA pochi giorni dalla Giornata mondiale per la libertà di stampa, la Commissione Affari Esteri al Parlamento Europeo, ha approvato due risoluzioni sul tema che saranno votate nelle plenarie di maggio e giugno. Le deputate Renate Weber e Marietje Schaak del gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa (Alde), hanno preparato due relazioni sulla libertà di stampa dei media nell’Unione Europea che, basandosi sulla Carta Europea dei Diritti Fondamentali, invitano all’armonizzazione delle normative nazionali per garantire l’indipendenza e imparzialità dei mezzi d’informazione.

    Sono tanti i giornalisti che rischiano la vita per fare il proprio mestiere in diversi Paesi del mondo, come l’inviato de La Stampa, Domenico Quirico, scomparso in Siria e di cui non si hanno notizie da troppo tempo. I dati sul 2012 pubblicati recentemente dal Parlamento Europeo sono allarmanti: 88 giornalisti uccisi, 879 arrestati, 1993 minacciati o attaccati fisicamente, 38 giornalisti rapiti, 144 blogger arrestati.

    Ma anche la crisi economica ha ridotto il lavoro di reporter a una carriera sempre più precaria alla quale per i giovani è sempre più difficile accedere. Elevatissimo il numero di professionisti che si sono ritrovati disoccupati: 12.353 giornalisti hanno perso il lavoro da quando la crisi è iniziata.

    Gli eurodeputati della Commissione Affari Esteri al Parlamento Europeo sono intervenuti, durante il voto per le risoluzioni da presentare a Strasburgo, sottolineando la necessità che l’Europa prenda provvedimenti nei confronti di Paesi che permettono le intimidazioni contro i giornalisti. Troppo spesso leggi sulla diffamazione, calunnia e altri strumenti sono utilizzati per criminalizzare la libertà di espressione e imprigionare o censurare i professionisti dell’informazione. Inoltre i deputati richiedono a gran voce la liberazione immediata dei giornalisti e blogger ingiustamente imprigionati a causa del loro lavoro.

    A preoccupare i parlamentari sono anche i filtri e gli eccessivi controlli sull’informazione pubblica, per i quali chiedono più trasparenza ai motori di ricerca e agli organi di sorveglianza nel selezionare dati e notizie e rendere così accessibile a tutti l’informazione. L’Europa per giocare nel resto del mondo un ruolo importante nella difesa dei diritti fondamentali per un’informazione democratica, deve garantirne il rispetto prima di tutto all’interno dei propri confini.

    Irene Giuntella

    Per saperne di più:
    – Iniziativa Cittadina Europea per richiedere una direttiva dell’Unione Europea sul pluralismo dei media
    – Rapporto della libertà di stampa nel mondo
    – Rapporto libertà di stampa in Europa
    – Eurobarometro Cittadini e Stampa
    – Dati di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa

    Tags: informazionelibertà di stampaQuirico

    Ti potrebbe piacere anche

    Radio Free Europe
    Cultura

    “Salviamo Radio Free Europe”. L’Ue valuta un intervento dopo il taglio dei fondi americani

    18 Marzo 2025
    disinformazione giovani
    News

    I giovani europei convivono con la disinformazione sui social network (e lo sanno)

    17 Febbraio 2025
    Mzia Amaglobeli
    Cronaca

    Il caso Amaglobeli e la guerra alla stampa indipendente in Georgia

    29 Gennaio 2025
    Cecilia Sala
    Cronaca

    La giornalista Cecilia Sala è in carcere in Iran. La Farnesina: “Al lavoro”

    27 Dicembre 2024
    Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
    Politica

    Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

    1 Ottobre 2024
    [foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
    Politica

    Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

    23 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione