- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Disoccupazione ancora in salita nell’Eurozona: 12,1%

    Disoccupazione ancora in salita nell’Eurozona: 12,1%

    Eurostat: 19,2 milioni di senza lavoro nei paesi con la moneta unica. Cala di mezzo punto l'inflazione,vista all'1,2% in aprile.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Aprile 2013
    in Economia

    Eurostat: 19,2 milioni di senza lavoro nei paesi con la moneta unica
    Cala di mezzo punto l’inflazione,vista all’1,2% in aprile dall’1,7% di marzo

    disoccupatiNon si arresta più la disoccupazione in Eurozona. A marzo è cresciuta ancora dello 0,1% rispetto al mese precedente, attestandosi al 12,1%. Nell’Europa a diciassette si contano ora 19,2 milioni disoccupati. Di questi circa 5,7 milioni sono giovani under 25. Lo rileva l’Eurostat nei dati diffusi oggi. L’Istituto di statistica europeo mette in risalto come nell’ultimo mese siano andati bruciati 62.000 posti di lavoro nell’area Euro, mentre il dato annuale (marzo 2013 su marzo 2012) parla di 1,7 milioni di persone rimaste senza un impiego. I giovani continuano a pagare la crisi: a marzo nella zona euro risulta disoccupato il 24% di loro. A livello di Unione europea la situazione rimane stabile: la disoccupazione è al 10,9%, stesso dato di marzo. Nell’Europa a ventisette ci sono complessivamente 26 milioni e mezzo di uomini e donne senza lavoro, tra cui 5,6 milioni di under 25. I paesi con il tasso di disoccupazione più contenuto sono Austria (4,7%, -0,1% rispetto a febbraio), Germania (5,4%, come a febbraio) e Lussemburgo (5,7%, +0,2% rispetto a febbraio). Italia ferma all’11,5% (come a febbraio), Francia a quota 11% (+0,1% in un mese). Disoccupazione al top in Spagna (26,7%), paese con l’indice più elevato. L’Eurostat evidenzia inoltre che i dati di marzo 2013, paragonati a quelli di un anno fa, mostrano un aumento della disoccupazione in diciannove stati membri su ventisette. Permane ancora il problema dell’elevata disoccupazione giovanile in Grecia (59,1%), Spagna (55,9%), Italia (38,4%) e Portogallo (38,3%).

    L’aumento della perdita dei posti lavoro e del conseguente potere d’acquisto degli europei frena i consumi e spinge i prezzi al ribasso. Il tasso di inflazione annuale dell’Eurozona atteso per aprile è, secondo le proiezioni dell’Eurostat, dell’1,2%, in calo di mezzo punto percentuale rispetto ai valori di marzo (1,7%). Il dato è disponibile solo per l’Europa a diciassette, e risente anche del “cambio di stagione”. A trainare verso il basso l’indice di inflazione il calo della domanda dell’energia (-0,4% per il mese di aprile, rispetto all’1,7% di marzo).

    R.G.

    Tags: disoccupatieurostatgiovanilavoro

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Esterno della casa circondariale di Bergamo [foto: Marco Cremonesi/imagoeconomica]
    Diritti

    Carceri, ancora troppo sovraffollamento nell’Ue. Peggiora la situazione in Italia

    5 Maggio 2025
    caro vita, inflazione, supermercato [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, ad aprile inflazione stabile al 2,2 per cento. La Bce: “Verso ritorno a obiettivo di riferimento”

    2 Maggio 2025
    Economia

    Nel 2024 diminuiscono i cittadini Ue a rischio povertà, aumentano in Italia

    30 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione