- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Per Tajani Visti più facili sarebbero volano per turismo Ue

    Per Tajani Visti più facili sarebbero volano per turismo Ue

    Il vicepresidente della Commissione porta l'esempio italiano: "Arrivi da Pechino cresciuti del 100%". "Siamo prima potenza mondiale. Proporremo Marchio europeo di qualità che affianchi gli esistenti"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Marzo 2013
    in Economia

    Il vicepresidente porta l’esempio italiano: “Gli arrivi da Pechino cresciuti del 100%”
    “Siamo leader mondiale. Proporrò Marchio europeo di qualità che affianchi gli esistenti”

    TAJANI ATHENSL’Europa è la prima meta turistica mondiale e per questo il turismo può e deve essere uno strumento per la ripresa economica. C’è bisogno però di mettere in campo una strategia comunitaria e le necessarie riforme. È il messaggio lanciato alla commissione parlamentare Trasporti e turismo dal vice presidente dell’esecutivo di Bruxelles, Antonio Tajani. “È il settore in cui sono impiegati il maggior numero di giovani, un settore che riesce a generare 100mila posti di lavoro l’anno – afferma Tajani – Il turismo può avere un ruolo centrale nella ripresa di Stati in difficoltà come la Grecia o il Portogallo”. Tajani ha sottolineato che “gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale del turismo affermano che nell’Ue c’è stato un incremento di oltre 4% degli arrivi. Su oltre un miliardo di soggiorni all’estero a livello mondiale, 400 milioni erano diretti in Europa, siamo la prima potenza turistica”.

    Ma per mantenere questo primato bisogna continuare a crescere perché “il trend è positivo, ma stiamo comunque perdendo quote di mercato nei confronti di concorrenti extraeuropei”. Per questo, secondo Giommaria Uggias (Alde), “Abbiamo bisogno di agire rapidamente se vogliamo incidere nella creazione di posti di lavoro”. Per raggiungere questo scopo la commissione ha un mente una strategia basata su quattro punti principali, che il vicepresidente ha esposto agli eurodeputati in una seduta presieduta, in via straordinaria, da Carlo Fidanza (Ppe), relatore della proposta di risoluzione sul ‘nuovo quadro politico per il turismo europeo’. “Innanzitutto bisogna favorire il turismo in entrata dove il problema chiave è la politica dei visti che va modificata” ha detto Tajani che ha portato un esempio concreto che dimostra la centralità della questione: “Prima dell’estate 2011 l’Italia ha organizzato una rete di uffici volanti in Cina che concedevano Visti in aggiunta a quelli già rilasciati da ambasciata e consolato. Grazie a questo intervento c’è stato incremento di presenze di turisti provenienti da Pechino del 100%”. L’idea ha trovato il consenso della commissione parlamentare. “L’impegno di Tajani per dare concreta attuazione alla nuova competenza dell’Ue sul turismo sta dando risultati importanti – ha dichiarato Fidanza – La recente Comunicazione e l’imminente proposta di modifica del Codice dei visti potranno permettere all’Europa di attrarre con maggiore facilità milioni di turisti extra-Ue”.

    Bisogna poi lavorare sulla qualità dei servizi, e per farlo Tajani lancia una proposta: “C’è bisogno di un atto legislativo per istituire un Marchio europeo di qualità. Un Marchio che non sostituirà quelli già esistenti ma li integrerà per certificare le offerte di alta qualità”. Infine per Tajani l’Ue deve lavorare sul tema della ‘stagionalità’, “per aumentare l’accoglienza in Europa in tutte le stagioni, non solo quelle alte” e diversificare la sua offerta perché “troppo spesso i turisti si dirigono sempre nelle stesse mete, creando anche disagi. Dobbiamo e possiamo promuovere quelle destinazioni minori eppure di eccellenza”.

    Alfonso Bianchi

    Tags: cinafidanzaitaliapechinotajaniturismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione