- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Battiato shock a Bruxelles: “Troie in Parlamento”, e scoppia la bufera

    Battiato shock a Bruxelles: “Troie in Parlamento”, e scoppia la bufera

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Marzo 2013
    in Non categorizzato

    Parole durissime dell’assessore alla cultura siciliano sul mondo politico italiano. Poi ritratta: “Mi riferivo a esperienze passate”

    BattiatoLa cornice è quella formale del Parlamento Europeo, il ruolo quello istituzionale da assessore alla cultura della Regione Sicilia, ma i toni con cui da Bruxelles Franco Battiato parla della compagine politica italiana sono decisamente poco convenzionali: “Farebbero qualunque cosa queste troie qui che si trovano in giro nel Parlamento. E’ inaccettabile…dovrebbero aprire un casino e farlo pubblico, almeno uno…”, se ne esce il cantante, durante un incontro organizzato per parlare di turismo e cultura. La bordata è abbastanza forte da rimbalzare immediatamente fino a Roma e scatenare la bufera.

    La prima a reagire è Laura Boldrini, che in una nota risponde secca: “Da presidente della Camera dei deputati e da donna respingo nel modo più fermo l’insulto che arriva alla dignità del Parlamento”. E su Battiato commenta: “stento a credere che un uomo di cultura come lui, peraltro impegnato ora in un’esperienza di governo in una Regione importante come la Sicilia, possa aver pronunciato parole tanto volgari”.

    Ma le voci che si levano contro la frase shock sono davvero tante. In Italia Alessandra Mussolini chiede si intervenga per le dimissioni del cantautore da assessore alla cultura e il presidente del Senato, Pietro Grasso risponde che sarà senz’altro espresso “il nostro disagio presso il governatore della Sicilia”. Ma anche dalle europarlamentari di Bruxelles la condanna è unanime. Parole “semplicemente inqualificabili” secondo la Presidente della Commissione Antimafia Europea, Sonia Alfano. “È inconcepibile -dice – che un rappresentante delle istituzioni si esprima con un linguaggio così volgare e all’interno delle aule del Parlamento Europeo”. “E’ molto triste scoprire che una persona che credevamo un Poeta si è invece rivelato un bifolco” rincara la dose la portavoce dei Conservatori Riformatori, Cristiana Muscardini. Sulla stessa linea Roberta Angelilli che “da vice presidente del Parlamento Europeo e presidente del gruppo di alto livello sull’uguaglianza di genere, nonché  da italiana” arriva a “pretendere scuse ufficiali e immediate dell’Assessore Battiato”.

    Passa qualche ora e, se non proprio delle scuse, dal cantante arriva almeno qualche precisazione, per lo più di natura temporale. La mia frase, spiega in una nota, “si riferiva a passate esperienze politiche caratterizzate da una logica di mercimonio offensiva della dignità delle donne”. Battiato si dice dispiaciuto che il senso della frase sia stato “travisato e interpretato come una offesa al Parlamento attuale, per il quale ho stima o per le donne, o addirittura riferibile al Parlamento europeo”.

    Nemmeno nel resto del suo intervento, comunque, il cantautore era stato morbido con il mondo politico italiano. “Questa Italia fa schifo” aveva detto sempre riferito ai politici, “fanno schifo i loro discorsi, le loro bugie: sono servi dei servi dei servi”. In Italia, ha detto Battiato, si sta avverando una “profezia biblica: parliamo la stessa lingua ma non ci capiamo”.

    Letizia Pascale

    Tags: AlfanoangelilliBattiatoBoldriniGrassomuscardiniparlamentoSicilia

    Ti potrebbe piacere anche

    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Mario Draghi
    Economia

    Draghi: L’Unione ha la forza di rispondere alle crisi, ma Stati e Commissione devono essere uniti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomicaa]
    Politica

    Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

    28 Agosto 2024
    Politica

    Sefcovic alle Regioni: “Lotta a siccità deve essere un vostro impegno”

    19 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione