- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Il potere evocativo delle unghie finte

    Il potere evocativo delle unghie finte

    Ru Catania di Ru Catania
    23 Marzo 2013
    in Non categorizzato

    L’altro giorno una mia allieva di chitarra che avrà si e no sedici anni, tira fuori un libro enorme sui Beatles, mi dice Voglio fare una di queste.

    Il potere evocativo delle unghie finteVa bene, le dico, lo sfoglio un po’ vedo Helter Skelter, le dico Facciamo Helter Skelter?
    No, mi risponde.
    Ah, faccio io, e perché no?
    Perché non mi piace molto, mi risponde.
    Allora io sono tornato indietro di venticinque anni, e mi sono ricordato che invece a me piaceva un sacco, Helter Skelter.
    Mi sono anche messo a pensare che a casa mia c’era il vinile, del cosiddetto White Album dei Beatles, che era uscito nel 1968, ma se devo essere onesto, Helter Skelter si è fatta largo nella mia corteccia cerebrale in quanto apertura di Rattle and Hum, storico album degli U2, uscito esattamente venti anni dopo, nel 1988.
    Venticinque anni esatti dal mio approccio a Helter Skelter.

    Me lo ricordo perché mio papà aveva comprato il nostro primo lettore CD, un Sony portatile, che oggi chiamarlo portatile farebbe ridere, e Rattle and Hum fu uno dei primi tre CD a varcare la soglia di casa, insieme al primo album degli Iron Maiden e al Bolero di Ravel.
    Ecco, io non sono mai stato un fan degli U2. Ve lo giuro.
    Però aprire un album nel 1988 con una cover dei Beatles suonata dal vivo, con tutte le porcherie che giravano a quel tempo, era stata una scelta forte.

    Per questo io volevo far suonare Helter Skelter alla mia allieva, invece niente.
    Ha poi scelto The Continuing Story Of Bungalow Bill, altro bellissimo brano del 1968, sempre dal White Album.
    Con mia somma gioia, visto che Helter Skelter è MI, SOL, LA, mentre The Continuing Story Of Bungalow Bill, lo si capisce già dal titolo, è DO, SOL7, DO, FAm, Do, FAm, SOL7, LA, MI7, LA, REm, LA, REm, MI7, per non parlare del ritornello.

    Poi dopo la lezione ho preso il tram per tornare a casa, non c’era molta gente che era già tardi, a un certo punto sale una ragazza carina, si siede davanti a me. Che bello, ho pensato, una ragazza carina.

    Solo che la ragazza carina apre la borsa, traffica un po’, poi comincia a strapparsi delle unghie e mettersene delle altre nuove. Per avere le mani libere si mette in bocca un tubetto di colla, toglie un’unghia vecchia, gratta via un po’ di schifezze, prende la colla dalla bocca, se la mette sul dito, ci appiccica l’unghia nuova. E via una, avanti l’altra.
    A me questo misto di tram sporco, colla in bocca, sbriciolarsi addosso le cuticole e appiccicarsi le unghie, voglia scusarmi l’editore, più che una figa mi ha fatto venire in mente La Mosca, quel film di Cronenberg del 1986 con Jeff Goldblum e Geena Davis, quando lui si accorge che comincia a perdere i pezzi, partendo appunto dalle unghie.
    Incuriosito da questo gesto impavido e screanzato, arrivo a casa e mi guardo su YouTube una serie di tutorial sulle unghie finte, di cui vi faccio un riassunto:

    – “Il gel in rimozione non va mai rimosso completamente del tutto”
    – “Lo so che la registrazione non è delle migliori però non so come mai non sia venuta bene bene bene perché mentre registravo vedevo e si vedeva bene”
    – “Dovete lasciare una lunghezza molto corta”

    – “Dovete togliere la prima platina dell’unghia in modo che la colla può aderire bene”

    Beh, mi sembra tutto chiaro, no?

    Ma non mancano le versioni scritte, tradotte non voglio sapere come, ad esempio:
    – “Unghie finte da incollare, pasta, calce, salviette disinfettanti e polissoire”

    – “Disinfettare il chiodo”

    – “Accorciare l’unghia con un file”

    – “La scelta di un chiodo falso corrispondente alla dimensione del chiodo”

    – “Non dobbiamo avere bolle d’aria sotto il chiodo falso!”

    Insomma, direi che ci siamo capiti.

    Alla prossima settimana quindi, e mi raccomando…
    Niente bolle d’aria sotto il chiodo falso!

    Ru Catania

    Tags: BeatlesHelter Skelterru cataniau2

    Ti potrebbe piacere anche

    Il cantante Bono e il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani
    Politica

    Bono Vox: “L’Europa è un sentimento e io ne sono parte”

    10 Ottobre 2018
    Cultura

    Bono ha voluto dire la sua su Europa, migranti e sovranisti

    30 Agosto 2018
    Cronaca

    Campagna ONE: 376 parlamentari europei aderiscono all’appello contro la povertà estrema

    17 Ottobre 2014
    Editoriali

    Londra tra le righe

    1 Giugno 2014
    Editoriali

    L’agendina del Cosa Fare

    27 Maggio 2014
    Editoriali

    La grande flotta teatrale dei pedali

    19 Maggio 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione