- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Turchia, Ocalan chiede fine delle ostilità, l’Ue: Pieno sostegno a processo di Pace

    Turchia, Ocalan chiede fine delle ostilità, l’Ue: Pieno sostegno a processo di Pace

    Il leader dei curdi del Pkk dal carcere dice: "Facciamo tacere le armi, lasciamo parlare le idee". L'Alto Rappresentante Ashton: "Pronti ad attivare gli strumenti di assistenza pre adesione"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Marzo 2013
    in Politica Estera

    Il leader dei curdi del Pkk dal carcere dice: “Facciamo tacere le armi, lasciamo parlare le idee”
    L’Alto Rappresentante Ashton: “Pronti ad attivare gli strumenti di assistenza pre adesione”

    ocalanL’Ue ha accolto con favore la richiesta della fine delle ostilità armate con la Turchia fatta ieri da Abdullah Ocalan, il leader del Pkk, il partito del lavoratori del Kurdistan. Nel giorno del Newroz, il capodanno curdo, Ocalan, che dal 1999 si trova in carcere sull’isola-prigione di Imrali, con un messaggio che è stato letto nella ‘capitale’ del Kurdistan turco, Diyarbakir, ha così esortato i suoi: “Facciamo tacere le armi, lasciamo parlare le idee”. Il leader del Pkk, che sta scontando una condanna a morte per terrorismo poi commutata in ergastolo, a dicembre ha avviato una trattativa di pace con il governo turco, attraverso il capo dei servizi segreti del Mit Hakan Fidan.

    “Diamo il benvenuto alla chiamata del Pkk a deporre le armi e a ritirarsi oltre i confini della Turchia e alle reazioni positive a quella chiamata. Si tratta di un ulteriore importante passo in avanti nel processo in corso volto a far cessare un conflitto che ha causato troppe vittime. Speriamo di vedere presto un seguito concreto e un’attuazione di queste parole”, hanno scritto in una nota congiunta Catherine Ashton, Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e Štefan Füle, Commissario per l’allargamento e la politica europea di vicinato. “L’Ue ha ripetutamente invitato tutte le parti a lavorare incessantemente per portare la pace e la prosperità per tutti i cittadini della Turchia” si legge nella nota che conclude: “L’Unione europea dà il suo pieno sostegno a questo processo ed è pronta ad aiutare, anche attraverso gli strumenti di assistenza pre adesione”.

    Anche la reazione del governo di Ankara è stata positiva: il ministro degli Interni turco, Muammer Guler, ha detto che “il linguaggio usato è quello della pace” aggiungendo di attendere “le conseguenze pratiche” dell’annuncio di Ocalan. Lo stesso Murat Karayilan, capo militare del Pkk e numero due del partito, ha detto di voler accogliere l’invito del leader in prigione.

    Tags: Abdullah OcalanashtoncurdiKurdistanPkkturchiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione