- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Marò, Ashton corregge il tiro: Vietato bloccare l’ambasciatore

    Marò, Ashton corregge il tiro: Vietato bloccare l’ambasciatore

    Secondo l'Alto Rappresentante: “La Convenzione di Vienna va rispettata in ogni momento”. Da Bruxelles però non si fanno pressioni e si auspica “un soluzione reciprocamente accettabile”.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Marzo 2013
    in Politica Estera

    Secondo l’Alto Rappresentante: “La Convenzione di Vienna va rispettata in ogni momento”
    Da Bruxelles però non si fanno pressioni e si auspica “un soluzione reciprocamente accettabile”

    Ashton 2 L’Alto Rappresentante per gli affari esteri dell’Ue, Catherine Ashton, è intervenuta direttamente nel dibattito sulla possibilità per Ambasciatore d’Italia in India di lasciare il Paese asiatico, possibilità che gli è stata negata dall’Alta corte indiana dopo il mancato rientro dei due marò, Salvatore Girone e Massimiliano La Torre, rientro di cui lo stesso ambasciatore si era fatto garante.

    “Si ricorda che la Convenzione del 1961 di Vienna sulle relazioni diplomatiche è una pietra angolare dell’ordinamento giuridico internazionale e deve essere rispettata in ogni momento. Ogni limitazione alla libertà di movimento del Ambasciatore d’Italia in India sarebbe in contrasto con gli obblighi internazionali stabiliti dalla presente convenzione” scrive la Ashton in un comunicato. Ieri il suo portavoce aveva spiegato che “la Convenzione di Vienna deve essere rispettata da entrambi le parti in causa”, senza però osare esplicitare chi, secondo l’Unione, stia venendo meno ai patti.

    Ashton oggi si è detta “preoccupata” per l’ordine della Corte Suprema dell’India che obbliga l’ambasciatore Daniele Mancini “a chiedere il permesso alla Corte per poter lasciare il Paese fino a nuovo ordine”. “L’Alto Rappresentante – conclude la nota – continua a sperare che possa essere trovata una una soluzione reciprocamente accettabile, attraverso il dialogo e nel rispetto delle norme internazionali. E perciò incoraggia le parti a esplorare tutte le vie possibili in questo senso”. Da Bruxelles non arriva molto, ma almeno un aiuto interpretativo l’Italia è riuscita ad ottenerlo, in questa partita giocata, malissimo, dal ministro degli Esteri Giulio Terzi  con il contributo del collega Giampaolo Di Paola.  Talmente male che non si trova neanche la solidarietà dei partner Ue.

    La Corte di New Delhi ha confermato che Mancini non ha diritto all’immunità diplomatica e ne ha prorogato il divieto di lasciare il Paese fino al 2 aprile, data per la quale è fissata anche la prossima udienza per i due militari italiani.

    A.B.

    Articoli correlati:
    – Italiani all’ergastolo in India, il caso arriva al Parlamento europeo

    Tags: ashtonbruxellesCorte Supremaindiaitaliamarò

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione