- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ultimo appello a Monti: Si batta per la Golden rule

    Ultimo appello a Monti: Si batta per la Golden rule

    I deputati popolari chiedono al premier uno strumento "contro la crisi". La norma permetterebbe di scorporare dal calcolo del debito pubblico le spese per la realizzazione di investimenti e per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Marzo 2013
    in Economia

    I deputati popolari chiedono al premier uno strumento “contro la crisi”
    La norma permetterebbe di scorporare dal calcolo del debito pubblico le spese per la realizzazione di investimenti e per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione

    Monti bandiereLe delegazioni italiane del Partito Popolare europeo decidono di affrontare i temi della crisi economica e finanziaria con una lettera al Presidente del Consiglio Mario Monti in vista del Consiglio europeo, che si tiene oggi e domani a Bruxelles, per chiedere l’applicazione immediata della “Golden Rule”.  Questo all’indomani del “no” con cui il Parlamento europeo ha bocciato il bilancio per il 2014-2020 e nei giorni in cui i Capi di Stato e di governo si riuniscono a Bruxelles per un nuovo vertice.

    “Abbiamo voluto sottolineare –spiega Giovanni La Via, a capo della delegazione Pdl- che i provvedimenti già varati per ridurre i debiti pubblici, contenendo la spesa, non sono sufficienti per uscire dalla crisi, se non sono accompagnati da adeguate misure per supportare crescita e sviluppo. Dopo il secco ‘no’ di ieri al bilancio europeo, vogliamo ribadire la nostra ferma convinzione che per uscire dalla crisi è ora necessario invertire la rotta dell’austerità”.

    Procedendo con questa impostazione, si legge nella lettera, si rischia di “allontanare la ripresa economica e determinare una crescente disaffezione dei cittadini nei confronti del comune progetto europeo”. Le delegazioni italiane del Ppe sottopongono al Premier Monti “l’inderogabile necessità di mettere in atto la “Golden Rule”, che permetterebbe di scorporare dal calcolo del debito pubblico le spese per la realizzazione di investimenti e per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione”. Si tratta di una misura, continuano gli eurodeputati nella lettera, che “renderebbe disponibili ingenti risorse in grado di contribuire alla ripresa economica dell’Ue nell’ottica di una maggiore solidarietà e responsabilità fra gli Stati membri”.

    Secondo l’On.le Giuseppe Gargani, capogruppo dei Popolari per l’Europa, “nel contesto di una strategia volta a ripristinare o costruire il primato dell’Europa politica e democratica, sarebbe auspicabile l’eliminazione degli investimenti produttivi dal Patto di stabilità. Questa proposta permetterebbe a Paesi come l’Italia di rispettare gli impegni sul consolidamento dei conti e al tempo stesso di stimolare la crescita economica”.

    Gli eurodeputati evidenziano “la necessità non solo di agire su nuove entrate, attraverso la Tobin Tax e l’Iva, per esempio, ma anche quella di varare nuovi strumenti finanziari in grado di rilanciare gli investimenti pubblici e privati” e concludono chiedendo l’implementazione del cosiddetto “Redemption Fund” che “potrebbe contribuire alla riduzione del debito pubblico italiano liberando risorse destinate alla crescita, sviluppo e ad un forte sostegno all’occupazione”.

    Tags: garganigolden rulela viamario monti

    Ti potrebbe piacere anche

    Bilancio Ue, risorse proprie
    Politica

    Monti contro Francia e Germania: “Le loro richieste sugli aiuti di Stato indeboliscono il mercato unico”

    5 Aprile 2023
    Politica

    Golden rule asimmetrica. Come superare il patto di stabilità secondo Gianni Pittella

    16 Luglio 2021
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un'audizione [archivio]
    Economia

    Gentiloni contro la regola del debito: “Serve riduzione più graduale, realistica e personalizzata”

    29 Marzo 2021
    Notizie In Breve

    Mario Monti a capo della commissione pan-europea per la Salute e lo sviluppo sostenibile dell’OMS

    12 Agosto 2020
    Notizie In Breve

    Il futuro della Moda fa tappa all’ambasciata italiana in Belgio

    14 Ottobre 2019
    Monica Frassoni e Reinhard Butikofer, co-presidenti del Partito dei Verdi europei
    Politica

    Verdi europei: il governo italiano non sa dove sta andando

    6 Giugno 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione