- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Scandalo carne di cavallo, Borg: Sì a multe più salate

    Scandalo carne di cavallo, Borg: Sì a multe più salate

    A Strasburgo il Commissario alla Salute si dice favorevole a controlli e sanzioni più rigorose. I parlamentari: “C'è bisogno dell'etichettatura d’origine, per conoscere tutta la catena”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Marzo 2013
    in Cronaca

    A Strasburgo il Commissario alla Salute si dice favorevole a controlli e sanzioni più rigorose
    I parlamentari: “C’è bisogno dell’etichettatura d’origine, per conoscere tutta la catena”

    Tonio BORG - Commissioner in charge of  Health and Consumer Policy
    Torio Borg

    Lo scandalo della carne equina non dichiarata in etichetta si sta diffondendo sempre più anche in Italia, solo ieri ne sono state trovate tracce in confezioni di pasta fresca a Roma, a Viterbo, nel bolognese e nel perugino. E il nostro è solo l’ultimo Paese di una lunga lista. L’Europa sta tentando di correre ai ripari per tentare di fermare questa frode alimentare e rassicurare i consumatori. Una preoccupazione in cima all’agenda del Parlamento, che oggi ha affrontato il tema nel corso della plenaria di Strasburgo, alla presenza del commissario europeo per la Salute, Tonio Borg. Dallo scandalo “dobbiamo imparare la lezione” ha esortato Borg, dichiarandosi favorevole a “controlli e sanzioni più rigorose”. Secondo il commissario le multe dovrebbero essere commisurate al guadagno derivante dalla frode perché “solo la prospettiva di perdere più di quello che le attività illecite possono portare può servire come un deterrente effettivo”. D’altro canto, però, non si deve minare il mercato unico: “Il sistema è da confermare”, ha detto Borg, ricordando che la sicurezza è ancora affidata principalmente a controlli nazionali.

    Tra i parlamentari in aula c’è chi ha chiesto si torni all’etichettatura di origine, come Linda McAvan (S&D) secondo cui la Commissione dovrebbe accelerare gli studi per fare si che le “aziende si assumano le proprie responsabilità per le loro catene di approvvigionamento”. L’obbligo di etichettatura di origine, che consentirebbe al consumatore di sapere “dove avviene l’allevamento, dove la macellazione e quando la carne viene immessa nella catena” è molto importante anche secondo Richard Seeber (Epp), per consentire ai cittadini di “prendere opportunamente le proprie decisioni”.

    Ma sul sistema di etichettatura di origine Borg è scettico: potrebbe finire per “infiltrare il protezionismo” e così ”minare il mercato unico”. Riflette sulle cause dello scandalo James Nicholson (Ecr) che punta il dito contro il tentativo dell’industria alimentare di abbassare i prezzi e creare il cosiddetto “cheap food”. “Lasciatemelo dire chiaramente – chiarisce Nicholson – non esiste niente del genere: il buon cibo costa”.

    Letizia Pascale

     

    Tags: borgcarne di cavalloeuroparlamentosanzionistrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    12 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Ucraina, Trump: “Forse la pace non è possibile”, gli Usa considerano nuove sanzioni a Mosca

    5 Maggio 2025
    Politica Estera

    La Cina revoca le sanzioni contro i deputati europei

    30 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione