- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Schulz: Chavez figura controversa, ma ha segnato un’epoca

    Schulz: Chavez figura controversa, ma ha segnato un’epoca

    Van Rompuy e Barroso: “Ha dato un contributo all'integrazione regionale del Sud America”. Hollande: “Al di là del temperamento esprimeva la volontà innegabile di lottare per la giustizia”.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Marzo 2013
    in Politica Estera

    Van Rompuy e Barroso: “Ha dato un contributo all’integrazione regionale del Sud America”
    Hollande: “Al di là del temperamento esprimeva la volontà innegabile di lottare per la giustizia”

    Chavez

    Nel presentare le sue condoglianze “al popolo venezuelano per la perdita del suo presidente”, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz sottolinea che ” Hugo Chavez è stato una figura controversa, ma certamente ha segnato un’epoca per l’America Latina, ponendo l’ineguaglianza sociale alta nelle sue priorità”. Il politico tedesco sostiene che ora “il Venezuela entra in una nuova era”, ed esprime l’augurio che “riesca ad affrontare le nuove sfide di combattere contro la povertà con la promozione della pace, delle libertà fondamentali e dei principi democratici”.

    In mattinata avevano espresso le condoglianze al popolo Venezuelano con una nota congiunta i presidenti di Consiglio e Commissione Herman Van Rompuy e José Manuel Barroso. “L’Unione europea ha ricevuto con tristezza la notizia della dipartita del Presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez. Il Venezuela si è distinto per il suo sviluppo sociale e per il suo contributo all’integrazione regionale del Sud America”, si legge nella nota che conclude “Sperando di approfondire il nostro rapporto in futuro, vorremmo inviare le nostre sincere condoglianze e la solidarietà al popolo e al governo del Venezuela”.

    Anche il Presidente francese, Francois Hollande, ha espresso le condoglianze della Francia al Venezuela. “Il Presidente defunto – ha scritto in una nota – al di là del suo temperamento e dei suoi orientamenti, non condivisi da tutti, esprimeva la volontà innegabile di lottare per la giustizia e lo sviluppo”. “Sono convinto – ha aggiunto Hollande – che il Venezuela saprà superare questo prova con democrazia e serenità”.

    E’ molto duro Mario Mauro, esponente della Lista di Amrio Monti al Parlamento europeo, secondo il quale “con la scomparsa di Hugo Chavez si apre una fase di profonda incertezza per il Venezuela, ma nello stesso tempo è un’opportunità per voltare pagina”. Il popolo venezuelano, continua l’ex capogruippo del Pdl, “è chiamato ora alla responsabilità di un cambiamento verso la democrazia. La persecuzione politica dell’avversario perpetrata da Hugo Chàvez e l’asfissia economica provocata dalle continue espropriazioni devono lasciare spazio al pluralismo e alla libera iniziativa dei cittadini”.

     

     

    Tags: Barrosochavezmario mauroschulzuevan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione