- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Volar-e, bolide elettrico targato Ue (Foto)

    Volar-e, bolide elettrico targato Ue (Foto)

    È una delle auto ecologiche più potente del mondo, riesce a raggiungere i 300 Km/h. È stata prodotta dalla spagnola Applus Idiada utilizzando al 50% i fondi europei

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Marzo 2013
    in Cronaca

    È una delle auto ecologiche più potente del mondo, riesce a raggiungere i 300 Km/h
    È stata prodotta dalla spagnola Applus Idiada utilizzando al 50% i fondi europei

    BARCELONA TAJANIÈ una delle auto elettriche più potenti mai fabbricata, un bolide da corsa capace di raggiungere una velocità massima di 300 Km/h con una ripresa che le permette di arrivare da 0 a 100 Km/h in 3,4 secondi. E il tutto senza inquinare minimamente il pianeta. È Volar-e, l’auto prodotta dall’azienda spagnola Applus Idiada, un progetto finanziato al 50% con fondi europei. Il prototipo della vettura ha avuto il suo battesimo su strada ieri, nel Circuito di Catalogna a Barcellona, alla presenza del vice presidente della Commissione europea, Antonio Tajani.

    Quello di aumentare il numero dei veicoli ecologici è uno degli obiettivi di Bruxelles. La Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida in cui si indica come gli Stati membri dovrebbero usare gli incentivi finanziari per incoraggiare la domanda di automobili a basse emissioni di CO2. Attualmente, le regole in materia di incentivi finanziari differiscono tra i vari paesi dell’Ue, ma un quadro comune potrebbe favorire l’aumento del parco veicoli ecologici determinando prezzi più bassi per i consumatori. Il tutto dando anche un impulso all’industria automobilistica

    “La Commissione incoraggia da tempo lo sviluppo di veicoli puliti ed efficienti sul piano energetico” ha dichiarato Tajani secondo cui “gli incentivi finanziari concessi dagli Stati membri sono strumenti estremamente efficaci per incoraggiare la penetrazione di questi veicoli sul mercato. Però, per assicurare condizioni di equità per le imprese e raggiungere un effetto significativo sul mercato, abbiamo bisogno di un quadro comune”.

    Guarda la fotogallery (clicca per ingrandire)

    BARCELONA TAJANI

    BARCELONA TAJANI

    BARCELONA TAJANI

    BARCELONA TAJANI BARCELONA TAJANI BARCELONA TAJANI BARCELONA TAJANI BARCELONA TAJANI

    Tags: automobileBarcellonaecologiatajani

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

    16 Ottobre 2024
    siria
    Politica Estera

    L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

    22 Luglio 2024
    schlein tajani
    Politica

    Schlein e Tajani alleati ma agli antipodi sulla maggioranza Ue. Il Pd guarda ai Verdi, per Forza Italia bisogna “aprire ai Conservatori”

    27 Giugno 2024
    ecologia bloom
    Politica

    L’Ong Bloom valuta il sostegno dei gruppi nel Parlamento europeo alle tematiche ecologiche: Verdi/Efa primi, ultimi i Conservatori e riformisti

    15 Aprile 2024
    tajani coloni israeliani
    Politica

    L’endorsement di Tajani e di Forza Italia al von der Leyen-bis. “Se sarà la candidata dei popolari, noi la voteremo”

    2 Febbraio 2024
    MICAELA PALLINI  FEDERVINI
    Economia

    La denuncia di Federvini all’Ue: “Momento delicato, non ostacolare le aziende”

    23 Gennaio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione