- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Rossi lascia la Lega: Vorrei un partito di programma, non di alleanze

    Rossi lascia la Lega: Vorrei un partito di programma, non di alleanze

    L'eurodeputato rimarrà el Gruppo l'Europa della Libertà e della Democrazia (ELD) . “Non mi candido alle politiche”. E su Berlusconi: “Diffonde valori miserabili”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Dicembre 2012
    in Politica

    L’eurodeputato rimarrà el Gruppo l’Europa della Libertà e della Democrazia (ELD)
    “Non mi candido alle politiche”. E su Berlusconi: “Diffonde valori miserabili”

    I dibattiti elettorali italiano creano scossoni anche al Parlamento europeo. E così l’eurodeputato Oreste Rossi lascia la Lega Nord, in polemica con la poca chiarezza con la quale il partito di Bossi sta gestendo la questione alleanze con il Pdl. Le sue critiche sono dirette a Maroni: “Quello che mi dà fastidio è il voler cercare l’accordo con un centrodestra con non c’è più, che è sfasciato”, e ancora: ‘‘Vorrei una Lega di programma, non un partito che cerca ancora alleanze” ha dichiarato alle agenzie. Quando ha ufficializzato la scelta, alcuni giorni fa, ha spiegato con un comunicato stampa: “Non chiedo poltrone o vantaggi, sono abituato a guadagnarmi sul campo le ‘promozioni’ e non le cerco ansiosamente. Posso affermare da subito che, nonostante le imminenti elezioni politiche, non mi candiderò. È mia intenzione continuare a rimanere nel Gruppo l’Europa della Libertà e della Democrazia (ELD)” il gruppo di cui fanno parte composto la Lega Nord e dagli indipendentisti inglesi ultra-euroscettici dell’Ukip. 

    A chi gli chiedeva conto del perché della sua scelta di lasciare il partito ha risposto su Facebook : “Ora vorrei pensare a tutti i cittadini in difficoltà, che hanno bisogno di amministratori che facciano sul serio, non passare il resto della vita a cercare inutilmente di rimettere in sesto un partito rovinato da chi l’ha ridotto così”. Insomma, la rottura col gruppo dirigente maroniano sembra irreversibile.

    Già diversi giorni fa, sempre sul social network, aveva dato sfogo alle sue perplessità per il fatto che la Lega discutesse ancora di alleanze col Pdl: “Mi chiedo com’è possibile, dopo tutto quello che è successo da quando la Lega si è alleata a Berlusconi, che si possa solo immaginare di ritornare a formule disastrose, mercanteggiando con il cavaliere su opportunismi elettorali”. Secondo Rossi infatti Berlusconi è “un uomo che non solo deve difendersi da accuse gravi… ma anche un imbonitore che attraverso le sue televisioni diffonde valori miserabili” e per questo “la nuova dirigenza dovrebbe dire subito, senza nessun indugio: con noi il cavaliere ha chiuso, ci ha trascinati in un baratro, ci ha fatto perdere fiducia nella gente. Invece ci fa rimanere tutti con le dita incrociate perché c’è chi ritiene plausibile trattare ancora l’alleanza alle prossime scadenze elettorali”.

    Alcuni mesi fa Oreste Rossi è salito alla ribalta mediatica per la sua battaglia contro la riduzione del vitalizio parlamentare. Rossi è stato deputato nel Parlamento italiano dalla sesta all’ottava legislatura, dal 1992 al 2000, è stato consigliere comunale e consigliere provinciale di Alessandria e infine Consigliere regionale del Piemonte, dal 2000 al 2009, quando è stato eletto nell’Aula di Bruxelles (“ad un mese dalle elezioni europee, senza nessun tipo di preavviso mi è arrivato “ordine” di partecipare”, scrive su Fb aggiungendo “perché avvengono queste cose nella Lega? Per eccesso di fiducia, tanto Rossi ce la fa.. o perché si manda allo sbaraglio qualcuno che non ti frega niente di lui… O peggio lo vuoi ‘terminare’ nella sua carriera politica?”). In Europa è stato un deputato molto attivo, secondo il sito VoteWatch  non ha mancato una plenaria, ha votato praticamente sempre come il suo partito (ex ormai) e pur non avendo curato in prima persona nessuna relazione ha presentato ben 155 emendamenti, 41 mozioni di risoluzione e ben 333 interventi in Aula.

    Tags: lega nordoreste rossiparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione