- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Col club Viola il Franchi è a Bruxelles: “Montella, riportaci in Europa”

    Col club Viola il Franchi è a Bruxelles: “Montella, riportaci in Europa”

    Tifo e vino toscano scaldano la sede del gruppo estero più numeroso del continente. Tra i suoi membri anche l'ex sindaco di Firenze, Leonardo Domenici

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Dicembre 2012
    in Sport

    Tifo e vino toscano scaldano la sede del gruppo estero più numeroso del continente
    Tra i suoi membri anche l’ex sindaco di Firenze, Leonardo Domenici

    Quando la Fiorentina scende in campo di solito è ‘il Piccioli’ ad arrivare per primo nella sede. Il ristorante “La fattoria del chianti” di rue Archimède è chiuso quando il presidente del Viola club Bruxelles, Alessandro Piccioli, entra per sistemare la sala col televisore. Non essendoci nessuno fa un po’ freddo, ma a riscaldare l’ambiente ci penseranno il calore dei tifosi e un buon bicchiere di vino, toscano, inutile dirlo. Il ristorante lavora solo a pranzo nei giorni feriali, e così il tifosissimo proprietario, Leandro Daniele, lo ha messo a disposizione del club per le partite di calcio, trasformandolo in un piccolo Artemio Franchi in terra straniera. “Siamo il club estero della Fiorentina più numeroso d’Europa” rivendica con orgoglio Alessandro. I primi passi il gruppo, il cui cui simbolo è un Manneken Pis vestito con la maglia della Fiorentina, li ha mossi nel 2007 al solito Fat Boy di place Luxembourg: “Eravamo ancora pochi all’epoca, avevamo una specie di accordo col proprietario che ci permetteva di guardare la partita ogni volta che la Viola scendeva in campo. Solo che eravamo tutti ritardatari, e così un giorno arrivammo a partita iniziata e trovammo che nella nostra saletta c’erano tre tifosi bianconeri che guardavano la Juventus. Un affronto inaccettabile per noi”. La rivalità tra le tifoserie delle due squadre è storica e forte, probabilmente il gestore neanche lo sapeva, fatto sta che non li ha mai più rivisti.

    Il club è nato dall’aggregazione di alcuni piccoli gruppi di ragazzi che si riunivano, ognuno per proprio conto. “Il successo fu immediato, già un mese dopo la fondazione c’erano 45 affiliati che sono poi diventati una sessantina nel corso della prima stagione, oggi siamo 72”. Ma a Bruxelles le persone vanno e vengono, il club viene trovato dai nuovi emigranti grazie al suo sito internet. “Spesso ci contattano anche dei turisti che vengono a Bruxelles per pochi giorni ma non vogliono perdersi la partita”.

    Tra gli iscritti ci sono due affiliati “eccellenti”: sono gli eurodeputati Niccolò Rinaldi e Leonardo Domenici. “Due adesioni che ci fanno molto piacere, soprattutto quella di Domenici a cui noi tifosi siamo molto legati. Non dimentichiamoci che fu lui a salvare la nostra squadra in seguito al fallimento”. Dopo gli anni d’oro di Baggio, Batistuta e Rui Costa nel 2001 il tribunale decretò il fallimento della Fiorentina, e fu proprio l’allora sindaco Domenici a rifondarla e a convincere i Della Valle ad acquistarla.

    Uno dei momenti più significativi della storia del club è stato l’incontro con Chantal Borgonovo, moglie di Stefano Borgonovo, ex calciatore che da anni lotta coraggiosamente contro la Sla e che nell’88-89 formò una formidabile coppia d’attacco col ‘codino’ Baggio, una coppia da 29 gol che venne soprannominata la ‘B2’. “Lei era a Bruxelles, per partecipare alla conferenza stampa sul lancio del progetto ‘Clean sport’. Ne abbiamo approfittato per offrirle una sciarpa del club, lei ci promise che l’avrebbe portata a Stefano”.

    Superati gli anni bui delle serie minori, proprio quando fu fondato il club la Fiorentina ritornò nel grande palcoscenico europeo, e i tifosi di Bruxelles l’hanno seguita nelle partite di Coppa Uefa del 2008 e 2009, le ultime edizioni prima che la competizione diventasse Europa League. “La prima trasferta che abbiamo organizzato è stata quella del 2008 a Eindhoven contro il Psv, riempimmo un pullman di tifosi. Vittoria nei quarti di finale con una doppietta di Mutu, una gioia grandissima. L’anno dopo siamo stati ad Amsterdam ma li il finale è stato più amaro”. Un pareggio per 1 a 1 con l’Ajax ed eliminazione ai sedicesimi, vista la vittoria degli olandesi all’andata a Firenze.

    “Ma la trasferta più bella è stata quella all’ultima di campionato della stagione 2007/2008. Eravamo in pochi e andammo a Torino nella curva Maratona grazie ai “fratelli” torinesi che ci fecero entrare con le loro tessere. Siamo partiti in macchina da Bruxelles, ci siamo fatti 2mila chilometri in poco più di 24 ore, ma ne è valsa la pena. Vedere dal vivo la rovesciata di Osvaldo che ci ha riportato in Champions è stata una cosa meravigliosa”. La Fiorentina di Prandelli si giocò quell’anno la qualificazione ai preliminari di Champions League scendendo in campo proprio contro la squadra con cui i viola sono gemellati. Cross al centro di Jørgensen al 30simo del secondo tempo, stop di testa dell’italo-argentino, sforbiciata spettacolare e tutta Firenze in visibilio. “Quest’anno la squadra sta giocando bene e c’è di nuovo grande entusiasmo tra di noi. Chissà che Montella non ci porti di nuovo in Europa, noi siamo già pronti a partire”.

    Alfonso Bianchi

    Tags: bruxellesfiorentina

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Il centrista Rafal Trzaskowski ottiene il 31,3 per cento dei voti e supera di misura Karol Nawrocki (29,5 per cento),...

    romania

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    Il candidato dell'estrema destra, George Simion, riconosce la sconfitta e rilancia: "Abbiamo perso una battaglia, non la guerra". Bruxelles e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione