- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Generazione 78

    Generazione 78

    Diego Marani di Diego Marani
    21 Novembre 2012
    in Editoriali

    Tutti conoscono la generazione del ’68, quella delle rivolte giovanili, della liberalizzazione dei costumi, dell’ammodernamento della società, delle proteste contro la guerra in Vietnam e del femminismo. Una generazione gloriosa, nel bene e nel male protagonista di grandi svolte della nostra storia. Ma come nei migliori cartoni animati, (Minivip e Supervip di Bozzetto) accanto a lei ce n’è un’altra di generazioni che in soli dieci anni si è mangiata tutto il capitale di simpatia dei sessantottini, e anche qualcosa di più. Siamo noi, la generazione del ’78, quelli che erano troppo giovani per godersi lo squasso delle rivolte del maggio famoso e quando finalmente è toccato a noi protestare siamo solo riusciti a fare un po’ di chiasso con gli indiani metropolitani del ’77. Quelli che si sono beccati greco alla maturità, appunto nel 1978. Non lo davano da dieci anni e per trentaquattro non si è più visto: anche questo deve significare qualcosa. Quelli che quando finalmente avevamo l’età per comperarci la moto, ecco che arriva l’Austerity, quelli che quando finalmente era ora dell’amore libero di cui tanto largamente avevano goduto i nostri fratelli maggiori, ecco che arriva l’AIDS. Quelli del “riflusso”, ci chiamavano. Ma noi non abbiamo mai visto il flusso. Sempre quelli che oggi, quando finalmente si poteva sperare di andare in pensione presto, invece ci andremo chissà quando. Forse ce lo meritiamo, perché siamo anche quelli che hanno rovinato l’Italia: la cricca berlusconiana è dominata da cinquantenni. Forse invece meriteremmo lo status di vittime di guerra: abbiamo subito dei traumi irreparabili e questo ci va riconosciuto. Siamo quelli degli anni di piombo, la “generazione Cesare Battisti”, metà in contumacia, metà in galera, metà in parlamento. Ma adesso viene da chiederci cosa ci riserva il futuro, che altre maledizioni ci colpiranno quando saremo anziani. Cosa saremo ancora capaci di perderci? Oltre alla prostata, s’intende: quella è già condannata. Malgrado tutto, nell’immaginario collettivo, l’anziano resta una figura positiva. Si pensa al vecchio indiano con i capelli lunghi e gli occhi stretti che fissa il tramonto con un placido sorriso. Noi invece faremo pensare a un vecchio prete pedofilo con l’Alzheimer che trema sbavando davanti a un chierichetto. Giovani di tutte le età, state alla larga dalla generazione ’78!

    Diego Marani

    Tags: 78generazionemarani

    Ti potrebbe piacere anche

    obelisco, Foro italico, Mussolini
    Editoriali

    Vecchi e nuovi idoli

    13 Settembre 2017
    brexit tempi merkel juncker marani
    Editoriali

    Vae britannicis

    28 Giugno 2016
    brexit Londra, Marani
    Editoriali

    Lettera da Londra

    18 Giugno 2016
    radicalizzazione,, religioni, Marani
    Editoriali

    Alla radice della radicalizzazione

    7 Gennaio 2016
    Volkswagen
    Editoriali

    L’eccellenza della menzogna

    23 Settembre 2015
    Marani
    Editoriali

    L’idiota radicalizzato

    12 Marzo 2015

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione