- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Rappresentanze, Trento: Per noi, soldi ben spesi

    Rappresentanze, Trento: Per noi, soldi ben spesi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Ottobre 2012
    in Politica

    Nella polemica sulle regioni che sta infuriando in Italia sono finiti anche gli uffici di rappresentanza delle nostre amministrazioni locali a Bruxelles. Uffici che dovrebbero servire come avamposti della politica regionale nel cuore dell’Unione europea e che molto spesso, a causa degli alti costi (e alle volte anche degli scarsi risultati), vengono additati come gli ennesimi sprechi italiani. Non la pensa così però Vittorino Rodaro, direttore della rappresentanza della Provincia autonoma di Trento.

    C’è chi pensa che siete solo un carrozzone di cui potremmo fare tranquillamente a meno
    “Beh, innanzitutto cominciamo col dire che noi, per ottimizzare costi e lavoro abbiamo unito Tirolo, Alto Adige e Trento in un’unica rappresentanza”.

    E quali sono i costi di questi uffici?
    “Siamo a Bruxelles dal 1995 e inizialmente l’affitto del palazzo in cui lavoravamo, di 400 metri quadri, era 60mila euro l’anno, una spesa insostenibile a lungo termine. Così abbiamo comprato nel 2004 l’attuale sede di 800 m2 più giardino, 1 milione di euro diviso tra i tre Governi. Adesso state sicuri che il valore dell’immobile è notevolmente aumentato. Il nostro budget annuo complessivo per tutte le spese (compreso personale di segreteria e portierato) è poi di 240 mila euro, sempre diviso tre. Per il 2013, il budget complessivo sarà ridotto a 220.000 euro”.

    Ci hanno detto che un dirigente della rappresentanza veneta guadagna 16mila euro al mese.
    “Ah no, io non guadagno così tanto, ma meno di un terzo di questa cifra. Inoltre nel nostro dipartimento lavoriamo solo in 3 persone e la segreteria è comune per le tre rappresentanze”

    Quello che la gente si chiede è se questa spesa porti poi i necessari ritorni al territorio…
    “Fare una conteggio meramente economico di quanto vale il nostro lavoro è certo difficile. Noi siamo un’antenna della nostra Provincia a Bruxelles, per loro monitoriamo la legislazione europea per essere sempre aggiornati e pronti a regolarci e trarne beneficio. Pensiamo solo ai fondi strutturali, grazie anche al nostro lavoro siamo un’eccellenza in Italia”.

    Secondo i dati diffusi dalla Commissione europea, insieme all’Emilia-Romagna avete un livello di utilizzo superiore all’85%, contro una media italiana del 20. Ma non può essere solo questo il vostro ruolo.
    “Certo che no, ma la politica europea deve essere continuamente monitorata, pensiamo anche alla Pac (Politica agricola comune), sono milioni di possibili investimenti anche nel Trentino, il nostro scopo è tenere aggiornata la Provincia su un argomento che riguarda il benessere di tanti allevatori e agricoltori. Le informazioni che raccogliamo sono disponibili poi a tutti sul nostro sito, anche questo è un servizio. Poi facciamo anche altre cose, formazione ad esempio”.

    In che modo?
    “Innanzitutto ogni tre mesi uno stagista ci viene a dare una mano, con un rimborso spese che sarà portato il prossimo anno a 2.800 euro. Poi ospitiamo ogni anno gruppi di giovani provenienti da università e scuole di formazione del Trentino che sono interessati a studiare le istituzioni e le politiche dell’Unione europea. Diamo loro la possibilità di venire nel cuore dell’Ue a conoscere e studiare da vicino la grande macchina Europa. Organizziamo annualmente una Summer School in lingua inglese per 30 giovani laureati, trentini, altoatesini e tirolesi. I costi di queste iniziative non sono sostenuti da noi: ci limitiamo a offrire qualche bevanda e qualche panino. In generale, il ritorno economico di queste iniziative formative non è certo facilmente calcolabile ma non possiamo pensare che preparare i giovani non aiuti il nostro sistema-Paese a crescere. Per non parlare del nostro lavoro sulla comunità di emigranti”.

    Parliamone, invece.
    “Noi organizziamo anche iniziative culturali rivolte soprattutto agli emigranti trentini di prima e seconda generazione presenti in Belgio, e agli italiani in generale, che sono tantissimi. Concerti, presentazioni di libri, dibattiti, tutte cose che li aiutano a sentirsi più vicini al loro paese. Lavoriamo anche in stretto contatto con l’associazione Trentini nel mondo che ha 200 circoli in tutta Europa, 4 solo in Belgio. Alle nostre serate vengono anche 100/200 persone”.

    Sembrerebbe che in effetti il vostro lavoro non sia così inutile. Ma lei pensa che sia lo stesso per tutte le rappresentanze o voi sareste una positiva eccezione?
    “No, non mi faccia questa domanda, non fatemi rispondere a questa cosa. Io cosa posso dirvi, ognuno vada a verificare il lavoro degli altri e lo giudichi. Insisto però su una cosa: non bisogna mai fare di tutta l’erba un fascio”.

    Alfonso Bianchi

    Nella foto, una serata nella sede della rappresentanza di Trentino-Alto Adige-Tirolo

    Per saperne di più:

    Il sito della della rappresentanza di Trentino-Alto Adige-Tirolo

    Tags: rappresentanzarodarotrentounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025
    La Commissione europea ha pubblicato uno studio sulle prospettive economiche dopo Brexit
    Economia

    Dazi, crollo delle Borse in Europa e in Asia, Trump: “A volte è necessario prendere una medicina per risolvere qualcosa”

    7 Aprile 2025
    Street signs hang outside the New York Stock Exchange (NYSE) at Wall Street in New York on February 3, 2025. (Photo by ANGELA WEISS / AFP)
    Economia

    Il primo effetto dei dazi di Trump al resto del mondo: le borse in crollo sulle due sponde dell’Atlantico

    3 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione