- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Un liberale e un verde per l’Europa che deve essere

    Un liberale e un verde per l’Europa che deve essere

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Ottobre 2012
    in Politica

    “E’ stato un momento di collera, ci siamo detti che così non si poteva andare avanti. Così è nato questo manifesto”. Guy Verhofstadt, capogruppo dei liberali al Parlamento europeo ed ex premier belga spiega così come è nato “Per l’Europa! Manifesto per una rivoluzione unitaria”, un libro scritto a quattro mani con il collega co-presidente del gruppo dei verdi Daniel Cohn-Bendit che per titolo ha un’esortazione. C’è un elemento che spiega bene cos’è questo lavoro: il volume è uscito oggi in sei lingue: italiano, inglese, francese, olandese, tedesco e spagnolo. E’ un libro “per l’Europa, la cui ricchezza sta anche nella sua multiculturalità”, ha spiegato Cohn-Bendit. A breve sarà disponibile anche in polacco e in greco, e in Grecia sarà distribuito gratuitamente.

     “In questo testo – dice con semplicità Verhofstadt – attacchiamo le elites nazionali che non sono ancora pronte a dare poteri all’Unione. Siamo di fronte ad una crisi politica, prima che economica”. Il concetto centrale è che “non è possibile conservare l’euro senza cambiare gli Stati-Nazione, almeno nella loro forma attuale. O nasce uno stato federale europeo – scrivono i due – oppure la moneta unica scomparirà. Nessuna soluzione intermedia può essere presa in esame” L’appello è urgente, “in meno di venticinque anni non ci sarà più alcun paese europeo che conterà nel contesto mondiale. Il G8 sarà composto da Stati Uniti, Cina, India, Giappone, Brasile, Russia, Messico e Indonesia. Nessuno stato europeo sarà rappresentato, nemmeno la Germania”. Verhofstadt insiste: “Ai cittadini dobbiamo spiegare che se vogliono proteggere ol nostro benessere le risposte non le troveranno negli stati nazionali, solo l’Unione europea potrà dargliele”. Il passi da fare sono pesanti, ed uno di questi è dare un ruolo costituente al prossimo Parlamento europeo, dice Cohn-Bendit, per arrivare ad “una Legge Fondamentale, un documento semplice, comprensibile, da approvare in tutta l’Unione, senza possibilità di opt-out”, senza cioè che qualcuno possa tenersi fuori dalla moneta unica, o dalle regole sui diritti umani.

     Dopo l’anteprima di oggi a Bruxelles inizierà un tour di presentazione del manifesto (che in Italia è edito da Mondadori e costa 10 euro, tutti ben spesi), che toccherà tante città europee. La prima data è domani a Roma, dove sarà presente anche il presidente del Consiglio Mario Monti.

     L.R.

    Tags: cohn benditlibromondadoriper l'europa!Verhofstadt

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Sandro Gozi si racconta in un libro: “Sono diventato un bersaglio perché incarno una certa idea di Europa”

    13 Aprile 2021
    Cultura

    Brexit, il 2021 è l’anno dei libri sulla storia completa dei negoziati UE-Regno Unito

    11 Febbraio 2021
    La Biblioteca comunale ariostea di Ferrara.
    Editoriali

    La repubblica delle lettere

    11 Ottobre 2020
    Diego Marani
    Notizie In Breve

    Diego Marani a capo del Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in Italia

    18 Giugno 2020
    Editoriali

    Galeotto fu il libro

    17 Maggio 2019
    Cultura

    “Europee”, donne protagoniste dell’integrazione Ue

    26 Novembre 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione