- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Missiroli direttore dell’Istituto Ue di Studi sulla Sicurezza

    Missiroli direttore dell’Istituto Ue di Studi sulla Sicurezza

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Settembre 2012
    in Senza categoria

    Un altro italiano alla guida di un importante istituto europeo, un altro importante riconoscimento per la nostra nazione. Antonio Missiroli è stato eletto direttore dell’Istituto dell’Unione europea per gli Studi sulla Sicurezza di Parigi ( http://www.iss.europa.eu/home/ ). Entusiasta il ministro degli esteri italiano Giulio Terzi che ha parlato di “un importante riconoscimento per l’Italia, che premia l’impegno del nostro Paese nel dibattito sul futuro della difesa europea e testimonia la solidità e l’autorevolezza delle nostre candidature”. Il responsabile della Farnesina ha espresso “viva soddisfazione per un successo al quale ha contribuito l’azione capillare ed efficace svolta a Bruxelles dalla nostra Rappresentanza Permanente e dalle nostre Ambasciate nelle varie Capitali UE”. L’elezione di Missiroli, ha concluso Terzi “consolida l’alto profilo mantenuto dall’Italia in tutte le sedi comunitarie per promuovere un efficace e condiviso aggiornamento della Strategia di Sicurezza Europea”.

    Creato nel 2001, l’Istituto svolge attività di ricerca nei settori della Politica Estera e di Sicurezza Comune, e contribuisce a promuovere il dibattito sui temi strategici in seno all’Unione. Per Missiroli si tratta di un ritorno. Lo studioso è stato, infatti, ricercatore all’ISS tra il marzo 2002 e il luglio 2005 occupandosi di Allargamento dell’Unione, di Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) e di Politica Europea di Sicurezza e Difesa (PESD). Finora ha lavorato all’Ufficio dei Consiglieri di Politica Europea (Bureau of European Policy Advisors) nella Commissione Europea e in precedenza è stato direttore degli Studi presso lo European Policy Centre a Bruxelles tra il 2005 e il 2010. Ha insegnato poi in diverse università europee e americane, tra cui Bath, SAIS/John Hopkins e la Boston University.

    Anche l’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea, Catherine Ashton, ha dato il suo benvenuto al nuovo direttore complimentandosi per la scelta del board dell’Istituto che ha eletto Missiroli con 22 voti a favore e 5 astensioni. “L’Istituto ha un ruolo importante nella generazione di analisi previsionali per quanto riguarda le principali sfide di politica estera che l’Unione europea, e nella promozione di una cultura strategica comune in tutta Europa. Come una fonte indipendente di idee e un luogo in cui gli europei possono riunirsi per discutere delle principali sfide strategiche che devono affrontare, l’Istituto è diventato un vero e proprio patrimonio per le relazioni esterne dell’UE” ha dichiarato Ashton che ha affermato di voler “lavorare a stretto contatto con l’Istituto sotto la guida del nuovo direttore”.

    Alfonso Bianchi

    Tags: ashtonEuississIstituzionimissiroliterzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Jean-Paul Fitoussi

    Fitoussi: Il federalismo europeo per uscire dalla crisi e rispondere agli euroscettici

    17 Novembre 2014
    Ferdinando Nelli Feroci

    Nelli Feroci: Rinegoziamo con Londra, ma approfittiamone per l’euro (INTERVISTA)

    13 Novembre 2014
    Sandro Gozi

    Gozi: l’Ue che voglio fa a Bruxelles solo quello che non si fa meglio a livello locale

    12 Novembre 2014
    Sandro Gozi

    Gozi, presenza italiana in Commissione: Posti chiave, risultato mai raggiunto prima

    11 Novembre 2014

    Commissione Ue, la mappa del potere italiano: nomi e posizioni

    11 Novembre 2014
    Juncker e Kohl

    La Commissione di Juncker inizia a lavorare (Merkel permettendo)

    3 Novembre 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione