- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Crescita e occupazione con le “Ket”, e la Commissione ci spera

    Crescita e occupazione con le “Ket”, e la Commissione ci spera

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Giugno 2012
    in Non categorizzato

     

    Antonio Tajani

    Sono conosciute come ‘Ket’ e rappresentano uno dei settori con i più alti potenziali di crescita economica sui puntare. La Commissione europea ci crede, ed ha predisposto un action plan per fare delle Ket un volano dell’economia europea. Stiamo parlando delle tecnologie abilitanti fondamentali (key enabling technologies), ossia la micro e la nanoelettronica, i materiali avanzati, le biotecnologie industriali, la fotonica, le nanotecnologie e i sistemi di produzione avanzata. “Un settore che nei prossimi anni potrà generare decine di migliaia di posti di lavoro in tutta Europa”, sottolinea Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea responsabile per l’Industria. Si tratta di un comparto che nel 2008 valeva 646 miliardi di euro, e si stima che il business raddoppierà nel breve periodo: nel 2015 varrà più di 1.000 miliardi di euro. Le Ket da sole faranno dunque registrare un incremento di oltre il 154%, ovvero più dell’8% del Pil Ue. Da qui l’idea di Tajani: inserire queste tecnologie – settore che interessa 5.000 piccole e medie imprese – tra le voci prioritarie di finanziamento. Da una parte ci sono 6,7 miliardi destinati al comparto attraverso il programma quadro per la ricerca ‘Horizon 2020’, dall’altra c’è la Bei, la banca europea per gli investimenti, che si ricapitalizzerà a breve.

    “Mi auguro che i dieci miliardi proposti per la ricapitalizzazione della Bei possano rafforzare gli investimenti per queste tecnologie”, afferma Tajani. Il ricorso alla Banca, fa sapere, “era già nel piano d’azione” messo a punto, ma certo adesso l’occasione è ancor più ghiotta. “Ricapitalizzando si possono avere 60 miliardi di garanzie, che porteranno tra i 160 e i 180 miliardi di euro” in tre anni. Per cui “useremo questa volontà di ricapitalizzare la Bei per sostenere questo nostro progetto, in una visione ancor più strategica e non solo tattica”, conclude il vice-presidente.

    E.B.©Eunews.it

    Tags: action planketnanotecnologietajani

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

    16 Ottobre 2024
    siria
    Politica Estera

    L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

    22 Luglio 2024
    schlein tajani
    Politica

    Schlein e Tajani alleati ma agli antipodi sulla maggioranza Ue. Il Pd guarda ai Verdi, per Forza Italia bisogna “aprire ai Conservatori”

    27 Giugno 2024
    tajani coloni israeliani
    Politica

    L’endorsement di Tajani e di Forza Italia al von der Leyen-bis. “Se sarà la candidata dei popolari, noi la voteremo”

    2 Febbraio 2024
    MICAELA PALLINI  FEDERVINI
    Economia

    La denuncia di Federvini all’Ue: “Momento delicato, non ostacolare le aziende”

    23 Gennaio 2024
    tajani coloni israeliani
    Politica Estera

    Tajani frena su possibili sanzioni Ue contro i coloni estremisti israeliani: “Non sono terroristi”

    11 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione