- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » La Commissione, con sobrietà, promette silenzio quando il Consiglio lavora

    La Commissione, con sobrietà, promette silenzio quando il Consiglio lavora

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Giugno 2012
    in Non categorizzato

    La Commissione europea mette, per una volta, uno stop alla continua “concorrenza” di visibilità con il Consiglio, e decide di non tenere la conferenza stampa quotidiana nelle giornate più impegnative. Nell’opera di ‘restyling’ del Servizio stampa, dopo la riorganizzazione del consueto appuntamento di mezzogiorno con i giornalisti, con la riduzione del numero dei portavoce presente in sala, dopo aver stabilito che non ci saranno più ritardi nell’inizio dello stesso punto stampa, adesso la Commissione cancella i briefing di mezzogiorno quando coincidono con altri eventi che costringono i giornalisti ad essere altrove, come ad esempio le riunione del Consiglio europeo. Tanto, problemi di comunicazione, per come l’intende Jose Manuel Barroso, non ce ne saranno, visto che la tradizione delle prime colazioni “segrete” con alcuni giornalisti scelti a piacere continuerà a svolgersi, la mattina del secondo giorno del vertice. Quindi, con quelli a cui tiene, il capo della Commissione continua a parlare comunque. E poi il pomeriggio riparla con tutti, accanto ad Herman Van Rompuy, nella conferenza stampa finale.

    Dunque, uno spreco di tempo (e di soldi) evitato per tutti. L’annuncio è di Olivier Bailly,

    Olivier Bailly

    portavoce dell’esecutivo comunitario. “E’ tempo di guardare in faccia la realtà”, ha detto, scherzoso, spiegando che “La realtà dei media è che non si può essere contemporaneamente in due posti diversi nello stesso momento, anche se questi due posti sono alle parti opposte della stessa strada”.

    Inoltre, ha continuato Bailly, “quando ci sono appuntamenti come le riunioni del Consiglio europeo ha poco senso organizzare appuntamenti ai quali partecipano solo pochi giornalisti, spesso ce ne sono uno o due, o ai quali non ci sarebbero domande”. Da qui la decisione: “non tenere i briefing di mezzogiorno quando coincidono con altri appuntamenti di grande rilievo per la stampa”. Una prova di sobrietà.


    Tags: baillycommissioneconsiglio press briefing

    Ti potrebbe piacere anche

    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Net & Tech

    Usato online, metà dei rivenditori europei viola i diritti dei consumatori

    10 Marzo 2025
    Foto Commissione Ue. I vice presidenti esecutivi Teresa Ribera e Stéphane Séjourné e il commissario al Clima, Wopke Hoekstra
    Economia

    L’Ue svela il suo Clean Industrial Deal per unire decarbonizzazione e reindustrializzazione

    26 Febbraio 2025
    Agricoltura Ucraina
    Agrifood

    La Visione Ue dell’Agricoltura e dell’Alimentazione: Semplificazione e innovazione, ma quanto green?

    19 Febbraio 2025
    Economia

    Commercio, entra in vigore l’accordo interinale tra Ue e Cile su materie prime e IG

    3 Febbraio 2025
    net-zero seggi
    Politica

    Strack-Zimmermann eletta presidente della Commissione Difesa del Parlamento europeo

    27 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione