- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Le ultime tonnare a rischio sparizione. Appello a Bruxelles

    Le ultime tonnare a rischio sparizione. Appello a Bruxelles

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Aprile 2012
    in Non categorizzato

    Le ultime tonnare rischiano di sparire. Ne sono rimaste poche in realtà, sono solo in Sardegna, e rischiano di chiudere non per mancanza di pesce ma perché il governo italiano, nell’assegnazione delle quote, ha favorito la pesca, meno ecologica, con i pescherecci d’altura a quella tradizionale. Lo denunciano  i responsabili di Carloforte Tonnare, Tonnare Su Pranu Portoseuso e Tonnare Sulcitane in una lettera inviata alla commissaria europea alla Pesca, Maria Damanaki, alla quale chiedono di intervenire “per cercare di rendere più equa ed accettabile la divisione delle quote”.

    La pesca a Carloforte

     I pescatori stanziali spiegano che nella situazione attuale il sistema della tonnara fissa ha diritto a pescare solo il 6,7% della quota, e questo “produrrà come unico effetto l’estinzione di un antico sistema di pesca ecologico, sostenibile e compatibile che, se potesse godere di un maggiore quantitativo pescabile, produrrebbe anche effetti benefici sull’occupazione”. I pescatori sottolineano, con qualche ragione, che “è assolutamente assurdo e inaccettabile, in un’area, quella del Sulcis, che attualmente versa in gravissime condizioni di crisi economica”, dare una mazzata alle possibilità di occupazione. Una tonnara è una macchina complessa, per lavorare necessita di un minimo di 35 persone per un periodo di almeno 6 mesi, “senza contare la filiera – denunciano i lavoratori sardi – che occupa altro personale per 12 mesi”.

    © Eunews.it

    Tags: carlofortedamanakiquotesardesarditonnaretonno

    Ti potrebbe piacere anche

    Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
    Agrifood

    Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

    6 Novembre 2024
    Foto tratta da https://visit.lampedusa.today/scopri/il-pescato-di-lampedusa/
    Non categorizzato

    Pesca nell’Atlantico, nel Nord e nel Mediterraneo: il Consiglio dei ministri UE trova un accordo

    18 Dicembre 2019
    Economia

    Pesca: via libera del Consiglio alle quote di cattura per il 2020

    16 Dicembre 2019
    Politica

    Tajani ai Paesi Vysegrad: “Sull’immigrazione chi non accoglie paghi di più per l’Africa”

    18 Ottobre 2018
    Polonia, migranti, quote
    Politica

    Varsavia si ribella a Bruxelles: Ritiri la procedura di infrazione o andiamo in Corte

    24 Agosto 2017
    pesce spada, pesca
    Notizie In Breve

    Briano (Pd): Scongiurare il taglio di 500 tonnellate dalla quota di pesce spada per l’Italia

    3 Luglio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione