- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Belgio, la tragedia silenziosa dei bimbi che non torneranno più

    Belgio, la tragedia silenziosa dei bimbi che non torneranno più

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Marzo 2012
    in Non categorizzato

    Heverlee (Belgio) – Fa caldo, ci sono venti gradi, che per il Belgio è una rara e piacevole sensazione. C’è il sole che picchia nel grande cortile della suola di Heverlee, i bimbi corrono, gridano, giocano. Potrebbe sembrare una giornata felice, se non fosse per il cordone di polizia davanti all’ingresso e i fiori e pupazzi stesi sul marciapiede fanno capire che qualcosa di enorme è successo.

     

    Sono molti i disegni dei bimbi affissi sul muro della scuola, e sul cancello principale, che sembra chiuso per sempre. Quei disegni, se non si legge quel che c’è scritto, trasmettono gioia, sono allegri, colorati. Poi si traduce. Ed è impossibile tenere gli occhi asciutti anche se si è lì davanti solo per raccontare. Perché di curiosi non ce ne sono, ci sono solo i giornalisti. Il dolore la città lo tiene per se, e lo protegge. Qualche ex allievo, qualche amico, arriva di corsa e lascia un fiore, guarda i giornalisti e scappa via. Qualcuno, troppo piccino per farcela da solo, esce dalla suola con il papà e si fa aiutare ad attaccare il suo disegno lì in alto, dove ancora c’è un poco di spazio. Come si sarà fatto aiutare il figlio del maestro Frank, che ne ha fatti due di disegni con scritto grande grande “Papa”, una volta in rosso, un’altra in verde chiaro. Con una manina ancora incerta ha scritto anche “sei il migliore, e resterai il migliore”. Frank Van Kerckhove è morto in quell’autobus con i “suoi” bambini. I bambini della Sesta A, che altri cartelli ricordano come “la migliore”, “la più fica”. Ma la Sesta A non c’è più, non ci sono più otto dei suoi ventiquattro alunni e non c’è più l’anima di questa classe, Frank, che in un disegno un bimbo fa uscire dal tetto della scuola e volare verso il cielo azzurro: “Sei diventato un angelo”, scrive con un amore che traspare dai colori accesi.

     

    C’è un bel sole anche al parco giochi lì accanto, dietro la chiesa di Saint Lambertus. Si riempie presto di bimbi, che corrono, giocano, si azzuffano e ridono, come devono fare tutti i bambini. I genitori sono tanti, raccolti in capannelli. Tra loro qualche psicologo della scuola. Ma nel prato mancano i bimbi più grandi, quelli di quinta e di sesta, forse anche quelli di quarta. Quelli che “sanno”, che hanno capito. I genitori evitano lo sguardo dei giornalisti e la polizia presidia il dolore, non fa avvicinare, evita il più possibile che si facciano foto o si accendano telecamere troppo vicino a queste famiglie.

     

    C’è riservatezza nel dolore ma  lo strazio è condiviso, se ne fanno carico i conoscenti e le autorità. La scuola da mercoledì mattina è piena di psicologi e assistenti sociali. E’ stata anche creata la “Stanza del silenzio”. Quando un bimbo in aula mostra tristezza, o magari piange “l’insegnante gli offre di andare nella stanza del silenzio – spiega Stefan Tanghe, direttore del distretto scolastico – e lì trova qualcuno pronto a parlare con lui, oppure a tacere stringendogli la mano. Può anche sedersi in un cantuccio a piangere e sfogarsi da solo”. Ci sono sedie, candele, ed anche una radio, se qualcuno ha bisogno di sentire della musica. “Ci sono anche dei giocattoli scelti per la loro caratteristica di far liberare i pensieri di morte, che aiutano a parlare per iniziare ad elaborare una perdita”, dice ancora Tanghe.

     

    Lo stazio di qualche famiglia, poi, non è ancora finito. Fino a ieri sera due o tre bambini non erano ancora stati identificati. Le mamme e i papà non avevano ancora un corpicino su cui piangere. E’ stato necessario chiamare dei medici legali, dal Belgio. Tanto è stato devastante l’urto che neanche una mamma è in grado di riconoscere il proprio figlio.

     

    Dietro al cancello e sul prato i più piccini continuano a giocare.

    Tags: bambinibelgioheverleeincidentelommelpullmansvizzera

    Ti potrebbe piacere anche

    Vladimir Putin Donald Trump
    Politica Estera

    Svizzera e Serbia si offrono per ospitare i colloqui tra Trump e Putin sull’Ucraina

    13 Gennaio 2025
    Cronaca

    Il Belgio si prepara per le emergenze: kit di salvataggio, Be-Alert e numeri di primo soccorso

    16 Dicembre 2024
    News

    Inquinamento, i rumori nocivi aggrediscono i bambini europei: difficoltà di lettura per 550 mila e comportamentali per 60 mila

    13 Dicembre 2024
    ucraina svizzera
    Politica Estera

    Peace Summit in Svizzera, 80 Paesi firmano per l’integrità territoriale dell’Ucraina. Von der Leyen: “Da Putin condizioni oltraggiose”

    17 Giugno 2024
    bambini
    Cronaca

    La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

    23 Aprile 2024
    corte ue svizzera
    Cronaca

    La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato la Svizzera per “inazione climatica”

    9 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione