- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agenda europea » 🗓️ Bielorussia, Business Summit, pacchetto sostenibilità. L’agenda europea (15-19 novembre)

    🗓️ Bielorussia, Business Summit, pacchetto sostenibilità. L’agenda europea (15-19 novembre)

    La Commissione presenta il pacchetto di sostenibilità per la protezione delle foreste, la spedizione sostenibile di rifiuti, e la protezione del suolo. Attesa inoltre l'iniziativa Global Gateway per la connettività e la comunicazione per sostenere il disarmo, la smobilitazione e il reinserimento degli ex combattenti. Il collegio dovrebbe anche discutere la revisione  della politica di concorrenza. Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria. Attività di commissione ridotta al minimo, ma tra i pochi appuntamenti si segnala il dialogo economico con la presidente della BCE, Christine Lagarde. Le questioni di politica estera sono al centro dell'attività del Consiglio, dove i ministri degli Esteri discutono i principali fatti di attualità. Ma è a Bruxelles si ritrovano anche i ministri dell'Agricoltura e della Difesa. Nel dibattito sull'Europa torna il contributo di Eunews, con il nuovo smart-event dedicato a recovery fund e strategia farmaceutica.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Novembre 2021
    in Agenda europea
    L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina

    Bruxelles – La Commissione presenta il pacchetto di sostenibilità per la protezione delle foreste, la spedizione sostenibile di rifiuti, e la protezione del suolo. Attesa inoltre l’iniziativa Global Gateway per la connettività e la comunicazione per sostenere il disarmo, la smobilitazione e il reinserimento degli ex combattenti. Il collegio dovrebbe anche discutere la revisione  della politica di concorrenza.

    Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria. Attività di commissione ridotta al minimo, ma tra i pochi appuntamenti si segnala il dialogo economico con la presidente della BCE, Christine Lagarde.

    Le questioni di politica estera sono al centro dell’attività del Consiglio, dove i ministri degli Esteri discutono i principali fatti di attualità. Ma è a Bruxelles si ritrovano anche i ministri dell’Agricoltura e della Difesa.

    Nell’agenda spicca anche lo European Business Summit, l’appuntamento annuale per fare il punto sulle principali sfide economiche. C’è poi attesa per la sentenza della Corte di giustizia nella causa intentata dalla Commissione contro l’Ungheria per le norme ‘anti-Soros’.

    Nel dibattito sull’Europa torna il contributo di Eunews, con il nuovo smart-event dedicato a recovery fund e strategia farmaceutica.

    NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

     

    Lunedì 15 novembre

    Parlamento europeo

     In commissione Affari economici dialogo economico con la presidente della BCE, Christine Lagarde (11:00-13:00).
    In commissione Sviluppo delle regioni audizione del direttore della Direzione generale per le regioni della Commissione europea (DG REGIO), Nicola De Michelis sul principio del “Non fare danni significativi” nella politica di coesione 2021-2027.
    Segue audizione del direttore generale della Direzione generale per le regioni della Commissione europea (DG REGIO), Marc Lemaitre, sul lancio della nuova politica di coesione 2021-2027 e sullo stato di avanzamento degli accordi di partenariato (13:45-16:00).
    In sottocommissione Sicurezza e difesa audizione del generale Claudio Graziano, presidente del comitato militare dell’UE, a seguito della recente riunione dei capi di stato maggiore della difesa dell’UE nella forma del comitato militare dell’UE (dalle 13:45).
    Nelle commissioni Lavoro e Diritti delle donne riunite esame degli emendamenti alla proposta per rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione lavorativa uomini-donne (15:45).
    La commissione speciale sulle Interferenze straniere nel processo democratico organizza un’audizione pubblica su “Disinformazione e teorie del complotto” in settori quali immigrazione, cambiamenti climatici, vaccini (16:45-18:45, il programma).

    Consiglio UE

    A Bruxelles riunione del consiglio Affari esteri (9:00). I ministri dei Ventisette discutono di affari correnti, Balcani occidentali, situazione in Sahel, Strategic compass per la politica di sicurezza e difesa comune.
    A Bruxelles riunione del consiglio Agricoltura e pesca (1o:00). Attese conclusioni sulla strategia 2030 per le foreste. In agenda anche la discussione sulla situazione del mercato dei prodotti agroalimentari,  consultazioni col Regno Unito sulle quote di pesca per il 2022. La
    delegazione spagnola informa sugli effetti dell’eruzione vulcanica sull’isola di La Palma sull’agricoltura locale e sulla necessità di sostegno agli agricoltori. La delegazione slovacca condivide le informazioni sulle difficoltà nel gestire le popolazioni di orsi bruni e lupi.

    Commissione

    La presidente Ursula von der Leyen tiene il discorso di apertura della 15a Süddeutsche Zeitung Wirtschaftsgipfel, in videoconferenza.
    La commissaria per la Ricerca e l’innovazione, Mariya Gabriel, interviene all‘Annual Research Conference 2021 (9:35-9:50). Quindi apre la Marie Skłodowska-Curie Actions Conference 2021 (10:00-10:30).
    Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, apre la
    l‘Annual Research Conference 2021 (9:00-9:15).
    Il commissario per il Lavoro, Nicolas Schmit, pronuncia il discorso programmatico al IV Congresso sull’occupazione “Occupazione inclusiva e di qualità: verso un nuovo contratto sociale”
    (10;45-11;45).
    La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa alla sessione di apertura della settimana virtuale della piattaforma di transizione giusta sulle regioni carbonifere in transizione (13:00-14:00).
    La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, partecipa alla sessione di apertura della settimana virtuale della piattaforma di transizione giusta sulle regioni carbonifere in transizione (13:00-14:00).

    Bce

    Il vicepresidente Luis De Guindos pronuncia il discorso conclusivo della conferenza Euro Finance Week a (Francoforte, Germania, 16:45).
    Pubblicazione preliminare del bollettino “Fusioni e acquisizioni bancarie nell’area dell’euro: driver e implicazioni per i risultati delle banche” (14:00).

    Eurostat

    Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di merci a settembre.
    Pubblicazione dei dati sull’orario di lavoro nel secondo trimestre.
    Pubblicazione dei dati sui veicolo fuori uso nel 2019.
    Pubblicazione dei c
    onti economici dell’agricoltura nel 2020.

    Altri eventi

    La Corte dei conti europea pubblica la realizzazione sulla qualità di spesa del bilancio UE 2020.
    Eunews organizzata lo smart-event “Piano di ripresa, strategia farmaceutica, HERA: come afffrancare l’Ue dalla dipendenza dall’estero per i medicinali?
    (15:00-16:00. Informazioni, programma e registrazione)

     

    Martedì 16 novembre

    Parlamento europeo

    Deputati impegnati in attività di gruppo in vista della sessione plenaria del 22-25 novembre. Non è prevista altra attività delle commissioni.

    Consiglio UE

    A Bruxelles riunione congiunta consiglio Affari esteri-Difesa (10:00). Affari correnti e missioni di formazione dell’UE i temi principali in agenda. Previsto il pranzo con il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, e la riunione col board dell’Agenzia europea di difesa (EDA).
    A Bruxelles riunione del consiglio di cooperazione UE-Uzbekistan (15:00). Relazione economico-commerciali e cooperazione regionale i principali temi in agenda.

    Commissione europea

    L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, riceve il primo ministro del Ciad, Albert Pahimi Padacké.
    I commissari Mariya Gabriel (Ricerca e innovazione), Janusz Wojciechowski (Agricoltura), e Dubravka Suica (Democrazia e demografia) aprono European Startup Village Forum 2021 (11:00-12:00).
    Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa in videoconferenza al convegno “Italia ed Europa: il futuro dei sistemi sanitari dopo la pandemia”, organizzato da Fondazione Italia Salute. Quindi discute con l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary.
    La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa al Forum europeo dell’edilizia abitativa su “Costruire le basi per il futuro degli alloggi a prezzi accessibili” (12:30-13:00).

    Bce

    Intervista sul palco della presidente Christine Lagarde al decimo anniversario di Financi’Elles (17:10).
    Pubblicazione preliminare del bollettino “Sensibilità dei prezzi delle attività al rischio di shock quando le vulnerabilità aziendali sono elevate” (14:00).
    Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).

    Eurostat

    Pubblicazione dei dati preliminari su PIL e occupazione di UE e zona euro nel terzo trimestre.
    Pubblicazione dei dati sull’eccesso di mortalità, fino a settembre.
    Pubblicazione dei dati sulle prestazioni sociali nel 2019, e le prime stime di protezione sociale nel 2020.

    Corte di giustizia

    Attesa sentenza nella causa tra Commissione e Ungheria per le leggi ‘anti-Soros’.

    Altri eventi

     

    Mercoledì 17 novembre

    Parlamento europeo

    Deputati impegnati in attività di gruppo in vista della sessione plenaria del 22-25 novembre. Non è prevista attività delle commissioni. 

    Consiglio UE

    Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
    Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

    Commissione europea

    Riunione del collegio dei commissari. Attesa l’approvazione del pacchetto “Natura: suolo, deforestazione, rifiuti” comprendente la strategia del suolo, nuove regole per spedizione di rifiuti, piano per ridurre al minimo il rischio di deforestazione e degrado forestale. Possibile anche l’adozione della revisione della politica di concorrenza. Atteso inoltre l’iniziativa Global Gateway per la connettività e la comunicazione per sostenere il disarmo, la smobilitazione e il reinserimento degli ex combattenti.

    La vicepresidente esecutiva per il Digitale e la concorrenza, Margrethe Vestager, discute con l’amministratore delegato di Google e Alphabet, Sundar Pichai.
    Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, riceve l’amministratore delegato di Snam, Marco Alvera.
    Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa allo European Business Summit 2021 (9:30-9:45). Quindi si reca a Madrid.
    La commissaria per l’Innovazione, Mariya Gabriel, partecipa allo European Business Summit 2021 (11:15-12:25).
    Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, partecipa allo European Business Summit 2021 (17:55-18:10).
    La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, partecipa al simposio internazionale sul diritto dei media “ZOOM 2021: Regolamento di Twitter, Facebook & Co. – possibile o futile?” organizzato da Deutsche Welle (18:30).

    Bce

    Pubblicazione del videomessaggio della presidente Christine Lagarde per la serie di video “Leader femminili” da mostrare all’evento di gala organizzato dagli Amici di IHES su “Le donne nella scienza fondamentale” (2:20).
    Pubblicazione della revisione della stabilità finanziaria della BCE (10:00).

    Eurostat

    Pubblicazione dei dati sull’inflazione a ottobre.
    Pubblicazione dei dati sulla produzione edile a settembre.
    Pubblicazione dei dati su r
    egistrazioni di nuove imprese e dichiarazioni di fallimento nel terzo trimestre.

    Corte di giustizia

     

    Altri eventi

     

    Giovedì 18 novembre

    Parlamento europeo

    Deputati impegnati in attività di gruppo in vista della sessione plenaria del 22-25 novembre. 

    Tranne in commissione Ambiente dove è previsto uno scambio di opinioni con la Commissione sulle proposte relative a medicinali, aspetti sanitari e fitosanitari nell’ambito del protocollo Irlanda/Irlanda del Nord e l’audizione del commissario per l’Ambiente e il mare, Viriginius Sinkevicius, sulla proposta legislativa per ridurre al minimo il rischio di deforestazione e degrado forestale associato ai prodotti immessi sul mercato dell’UE (9:00-12:00).

    Consiglio UE

    A Bruxelles riunione del consiglio Affari generali dedicato ai temi di coesione (10:00). Tra i temi in agenda l’inclusione della repubblica di San Marino nella strategia europea per la regione adriatico-ionica.

    Commissione europea

    La presidente Ursula von der Leyen tiene un discorso alla cerimonia di premiazione del premio Henry A. Kissinger 2021.
    La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, partecipa allo European Business Summit 2021 (9:00-9:15).
    Il vicepresidente esecutivo per un’Economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis, interviene allo European Business Summit 2021 (11:35-11:40).
    La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa allo European Business Summit 2021 (14:30-16:00).
    L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, partecipa allo European Business Summit 2021 (17:00-17:15).
    Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, interviene alla conferenza “Risposte della politica economica transatlantica alla pandemia e la strada per la ripresa”, organizzata dalla Federal Reserve.

    Bce

    Audizione sull’euro digitale del membro del board, Fabio Panetta Panetta, in commissione Affari economici  del Parlamento europeo (11:00).

    Eurostat

    Pubblicazione dei dati sulla produzione di latte nel 2020.
    Pubblicazione degli indicatori sull’istruzione nel 2020.

    Corte di giustizia

     

    Altri eventi

     

    Venerdì 19 novembre

    Parlamento europeo

     

    Consiglio UE

    A Bruxelles riunione del consiglio Affari esteri dedicato ai temi di Sviluppo (9:00). Previsto il dibattito sulla dimensione marittima dell’azione esterna in Asia centrale. Segue scambio informale di opinioni con Samantha Power, amministratore dell’agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo internazionale.
    Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.

    Commissione europea

    Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, è a Firenze (Italia). Partecipa all’Assemblea generale di Confindustria Firenze.
    L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, riceve l’amministratore dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID),
    Samantha Power. 

    Bce

    La presidente Christine Lagarde pronuncia il discorso di apertura al 31° Congresso bancario europeo di Francoforte 2021 “Dalla ripresa alla forza” (9:30).
    Pubblicazione degli indicatori mensili sui titoli di debito pubblico (10:00).

    Eurostat

    Pubblicazione dei dati sul trasporto ferroviario merci e passeggeri nel 2020.
    Pubblicazione delle statistiche su commercio, investimenti e occupazione come aspetti della globalizzazione nel 2020.

    Altri eventi

    Tags: bcecommissione europeaconsiglio uecorte di giustiziaeurostatparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione