- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Sigarette elettroniche: promesse elettorali in fumo: l’Italia si schiera con Bruxelles

    Sigarette elettroniche: promesse elettorali in fumo: l’Italia si schiera con Bruxelles

    Dietrofront del governo italiano sul tema caro al vicepremier Salvini prima delle elezioni: ma il sostegno alle proposte della Commissione Europea mette a rischio un intero settore

    Perla Ressese di Perla Ressese
    19 Settembre 2018
    in Cronaca

    Bruxelles – Si terrà dal 1 al 6 Ottobre a Ginevra l’Ottava Conferenza delle Parti (Conference of the Party COP8) prevista dalla Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco negoziata sotto gli auspici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E a meno di due settimane dall’inizio dei lavori, L’Unione Europa sta, molto faticosamente, negoziando una posizione comune.

    Come ogni due anni, infatti si ripete lo scontro tra la DG Sante e le diverse istanze dei governi degli Stati Membri. Tra i punti più rilevanti all’attenzione della COP 8 ci saranno i nuovi prodotti senza combustione, ossia le sigarette elettroniche e i prodotti del tabacco di nuova generazione. Un tema sempre più rilevante, anche in considerazione della rapida diffusione che le diverse alternative alle sigarette tradizionali stanno registrando in tutto il continente. Nei giorni scorsi le bozze di documenti Ue sono state rivelate su internet e rilanciate dai social media raccontando una volontà della Commissione Europea sorprendentemente più proibizionista della stessa Organizzazione mondiale della sanità.

    E se gli svapatori di mezza Europa sono già sul piede di guerra e iniziano ad organizzare iniziative di dissenso attivo sulla rete, non meglio è andata a chi ha puntato sui nuovi prodotti a tabacco riscaldato, per i quali la commissione si spinge fino a suggerire, contro la stessa legislazione europea e in assenza di qualsiasi mandato in tal senso, un divieto totale di commercializzazione.

    Sull’oltranzismo della commissione, i Paesi membri si sono già divisi nettamente: il blocco di Visegrad è, come prevedibile, fermo nella netta opposizione a concedere fette di sovranità, stavolta non solo a Bruxelles, ma direttamente ai burocrati di Ginevra. Il resto dell’Europa per ora resta a guardare.

    E l’Italia? A sorpresa, proprio il Governo che considerava le sigarette elettroniche e la riduzione del danno punti chiave del proprio “Contratto di Governo” è stato tra i primi a offrire sostegno totale e alle proposte della Commissione Europea. Qualcuno a Roma sussurra che la ministra competente Giulia Grillo (Salute) nella partita in corso non abbia letteralmente toccato palla, regolarmente scavalcata dai “tecnici” del suo ministero: altri ricordano come già le promesse dell’ora vice premier Matteo Salvini in materia di tassazione del settore, dopo aver trovato spazio nei programmi elettorali erano di fatto scomparse dal radar del Governo giallo-verde. “Confermo – disse il leader della Lega a fine marzo – il mio impegno con i produttori e commercianti delle e-cig: se andiamo al governo togliamo la supertassa che hanno messo sulle sigarette elettroniche che sta distruggendo un settore”.

    Resta il fatto che dopo l’incertezza in materia fiscale un eventuale e sempre più probabile inasprimento anche del contesto regolatorio, finirebbe per mettere definitivamente in ginocchio un intero settore con pesanti ricadute non solo sull’occupazione ma anche e forse soprattutto sulle speranze di offrire una qualsiasi alternativa agli oltre 150 milioni di fumatori europei.

    Tags: cop8governomatteo salviniOmssigaretta elettronicatasse

    Ti potrebbe piacere anche

    Una piantagione di tabacco Burley
    Economia

    Tabacco, Hoekstra annuncia una controversa proposta di aumento delle tasse sui nuovi prodotti

    16 Maggio 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    Reichstag
    Politica

    Elezioni Germania: i temi principali del dibattito pubblico

    19 Febbraio 2025
    Politica Estera

    Dazi, clima, diritto internazionale: Trump detta l’agenda del Parlamento europeo

    7 Febbraio 2025
    Bart De Wever belgio
    Politica

    In Belgio c’è finalmente un governo: il conservatore Bart De Wever è il nuovo premier

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione