- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tajani: “Anche il Parlamento proponga le leggi, basta col monopolio della Commissione”

    Tajani: “Anche il Parlamento proponga le leggi, basta col monopolio della Commissione”

    Il presidente del Parlamento contribuisce alla riflessione sul futuro dell'Europa con l'idea di concedere iniziativa legislativa all'unica istituzioni direttamente eletta. Sull'Europa a due velocità messaggio all'Italia: "Sia nel gruppo di traino"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Ottobre 2017
    in Politica
    L'Aula del Parlamento Ue (Fonte: Ep)

    L'Aula del Parlamento Ue (Fonte: Ep)

    Bruxelles – Il Parlamento europeo deve avere la possibilità di proporre le leggi. Il ragionamento sul futuro dell’Ue impone una riflessione di ampio respiro sul funzionamento dell’Unione, e il principio dell’esclusività dell’iniziativa legislativa della Commissione Ue può e deve rientrare in questo ragionamento. Lo pretende il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, forte anche dei risultati che Eurobarometro mostra. Si chiedono sempre più maggiori attribuzioni per l’istituzione comunitaria oggi presieduta da Tajani, che su questo ha idee chiare. “Vogliamo che il Parlamento europeo abbia potere di iniziativa legislativa”, come avviene per ogni istituzione con questo nome. Non si tratta, secondo Tajani, di togliere i poteri attualmente concentrati nelle mani dell’esecutivo comunitario, ma di trasferirne una parte al Parlamento. Si tratta di “non avere più il monopolio della Commissione sull’iniziativa legislativa”.

    Serve la modifica dei trattati dell’Unione europea per introdurre un cambiamento come quello sostenuto da Tajani, e dunque il processo rischia di essere né immediato né scontato. Però “c’è un dibattito sul futuro dell’Unione”, ricorda il presidente del Parlamento europeo, e questo dibattito presto o tardi dovrà portare a una riscrittura dei trattati. C’è dunque lo spiraglio per dare nuovi poteri al Parlamento, e si sta lavorando in questo senso.

    Per il futuro dell’Ue si fa poi sempre più strada l’idea di procedere con maggior frequenza attraverso il meccanismo di ‘cooperazione rafforzata’, che prevede la possibilità di adottare misure e provvedimenti non a 28 ma in numero minore, con gli Stati membri non partecipanti che possono decidere di aderire in un secondo momento. Un’idea che non dispiace a Tajani, il quale però avverte: “Se pensiamo ad un’Europa a due velocità occorre un gruppo di testa che tiri il gruppo, non che vada in fuga”. Fuor di metafora ciclistica, vuol dire che i Paesi più ‘volenterosi’ non devono lasciare indietro gli altri. In tal senso Tajani invita il governo italiano ad assumersi questa responsabilità. “L’Italia non può non essere un questo gruppo di traino”.

    Tags: antonio tajanicommissione europeafuture of europeiniziativa legislativa europeaparlamento europeopotere legislativoue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione