- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Pittella ammonisce il Pse (e Renzi): l’abbraccio coi popolari è una “trappola mortale”

    Pittella ammonisce il Pse (e Renzi): l’abbraccio coi popolari è una “trappola mortale”

    Il capogruppo S&D analizza la crisi del socialismo europeo: "Bisogna marcare le differenze con la destra o vincono i populisti"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Luglio 2017
    in Politica
    Il capogruppo S&D al Parlamento europeo, Gianni Pittella (© European Union 2014 - European Parliament)

    Il capogruppo S&D al Parlamento europeo, Gianni Pittella (© European Union 2014 - European Parliament)

    Roma – “Io sono socialista, sono diverso dai popolari!”. S’infervora Gianni Pittella, capogruppo S&D al Parlamento europeo, nell’afa di una torrida serata di luglio a Roma. La sala dell’enoteca in cui l’europarlamentare viene invitato ad analizzare la crisi del socialismo europeo è calda, nonostante i condizionatori. Non è la temperatura, però, ad accendere l’eurodeputato. È la premura di uscire dalla “trappola mortale” in cui il Pse si è cacciato: “Pensare che oggi il dualismo sia tra europeisti e non”, e in quest’ottica continuare nell’abbraccio con i popolari in diversi Paesi dell’Ue.

    Pittella vuole riportare lo scontro politico sull’asse destra-sinistra, perché “quando la sinistra fa la sinistra e la destra fa la destra, i vari Grillo e i Salvini arretrano, mentre avanzano quando destra e sinistra si mettono insieme”. Non è un caso che l’esempio riguardi l’Italia. Il messaggio è infatti indirizzato anche al segretario del Pd, Matteo Renzi. Il politico lucano lo mette in guardia dall’idea di coalizioni che guardano a destra. “Io le alleanze le farei con la sinistra”, dice. “Sono contro la grande coalizione, l’ho rotta al Parlamento europeo”, rivendica.

    Quindi bisogna andare allo scontro con i popolari. Ad esempio sul Fiscal compact. Quando si discuterà se e come trascriverlo nei Trattati, “la posizione dei socialisti deve essere che il Fiscal compact così non va, serve almeno la ‘regola d’oro’ per gli investimenti”. Pittella sa che ci sarà una forte opposizione all’idea che la spesa pubblica per investimenti sia scorporata dal calcolo del deficit. “Ci sarà una battaglia campale e sanguinosa tra noi e Scheauble”, il ministro delle finanze tedesco, prevede.

    Sarà una disputa nella quale il leader degli eurodeputati socialisti dubita di trovarsi al fianco il presidente francese Emmanuel Macron. Dalla chiusura sui migranti all’idillio con la Germania di Angela Merkel, intuisce che il capo dell’Eliseo non sarà un alleato su cui contare per le battaglie del Pd in Europa. “Fatico a pensare che Renzi starà dalla stessa parte di Macron”, rivela Pittella. “Anzi”, precisa, “secondo me non ci starà”.

    Uno dei banchi di prova sarà la posizione del presidente francese sulla governance economica europea. Se sarà o meno tra quelli che considerano “l’austerità come il bacio della morte”. L’europarlamentare del Pd lancia la sfida: “Facciamo un ministro delle Finanze europeo”, ma sia “interno alla Commissione, non quell’istituzione esterna che vuole Scheauble, una sorta di gendarme che bacchetta i peccatori”.

    Per Pittella deve invece poter gestire “un vero Bilancio europeo”, oltre che la “fiscal stance” (l’orientamento di politica fiscale) dell’Eurozona e avere a disposizione lo strumento degli “eurobond”. Per riuscire a ottenere tutti questi tasselli, secondo l’esponente dem, l’Italia dovrebbe riuscire a farsi guida di un fronte dei Paesi membri del Sud. Anche perché, dice, non si può “pensare che l’asse franco-tedesco riesca a guidare l’Europa a 28 o a 27”.

    Tags: austeritàeuroeuroscetticifiscal compactgovernancepittellapopolarippePsesocialisti

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Economia

    Il Pil è aumentato dello 0,4 per cento nell’area dell’euro e dello 0,3 nell’Ue

    30 Aprile 2025
    Cronaca

    Corte Ue: Vietato portare euro in contanti in Russia, anche per cure mediche

    30 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    Fluttuazioni mercati finanziari variazioni tasso di cambio dollaro-euro [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Dazi, preoccupa il tasso di cambio euro-dollaro. Lagarde: “Monitoriamo effetti su inflazione”

    11 Aprile 2025
    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione