- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Al Parlamento europeo scontro tra Uber e tassisti

    Al Parlamento europeo scontro tra Uber e tassisti

    Acceso dibattito tra il rappresentante dell'azienda e quelli delle associazioni di categoria in un'audizione in commissione Trasporti. Cramer (Verdi): "La concorrenza deve essere leale"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    21 Dicembre 2015
    in Cronaca
    Uber Francia

    Bruxelles – Un clima da tribunale, come definito da alcuni degli stessi partecipanti, e posizioni diametralmente opposte che non riuscivano assolutamente a trovare una sintesi. Al Parlamento europeo si è svolto un acceso dibattito tra il rappresentante di Uber in Europa e quelli dei tassisti. La commissione Trasporti ha organizzato un’audizione per provare ad affrontare il tema che da mesi, tra strade, parlamenti e tribunali, sta infuocando il dibattito in Europa: Uber è un’applicazione di economica condivisa o un programma che permette di svolgere da abusivi il mestiere del tassista?

    “Trovo positivo che si discuta non sul ‘se’ ma sul ‘come’ Uber deve svilupparsi in Europa”, ha affermato Mark McGann, il responsabie per l’Europa dell’azienda, secondo cui Bruxelles “deve ammodernare il suo quadro normativo tenendo presente il lavoro delle aziende innovative come noi o anche AirBnb”. McGann ha affermato che Uber “non è un’azienda di trasporti ma una piattaforma digitale che permette i trasporti”. La definizione non è secondaria perché proprio su questo punto si basano diversi contenziosi legali in giro per l’Europa e sul tema è attesa una sentenza della Corte di giustizia dell’Ue l’anno prossimo. L’azienda è presente in 23 Stati europei ma è stata bloccata in Paesi come Italia, Germania, Spagna e Belgio in seguito alle proteste dei tassisti, e alle cause da loro intentate.

    “Le norme valgono per tutti, la concorrenza si basa su questo”, e perciò “bisogna opporsi con tutti gli strumenti legali possibili a Uber e tutte le altre applicazioni che non rispettano le regole”, ha chiesto Roberto Parrillo a nome della Federazione dei lavoratori europei dei trasporti. Per Parrillo si deve distinguere tra economia condivisa e business, e capire che Uber “è business”, è un’azienda che fa profitti ma che invece di rispettare le regole che rispettano gli altri “cerca di imporre le proprie regole fino a quando i politici o i tribunali non la fermano”, e per questo “Uber dovrebbe essere vietato in tutta Europa”. “I loro autisti non sono certificati e professionali”, ha aggiunto Michael Nielsen della International Road Transport Union, che ha accusato Uber di “non assumersi alcuna responsabilità” e di voler “lavorare come un tassista privato senza però dare le stesse garanzie di sicurezza”.

    “Ogni veicolo è assicurato privatamente e se succede incidente e l’autista non copre i danni al passeggero Uber ha una polizza generale assicurativa che rispetta i regimi di ogni Paese”, ha assicurato McGann che ha spiegato anche che “l’80% dei guadagni di ogni viaggio viene dato all’autista che in Francia ad esempio è registrato come lavoratore autonomo”, e in quanto tale paga le sue tasse, così come le paga l’azienda “che è registrata nei Paesi Bassi di cui rispetta le leggi”.

    Piuttosto dalla parte dei tassisti gli eurodeputati, la maggior parte dei quali hanno criticato quella che ritengono essere la slealtà del servizio che non rispetterebbe le regole come le altre aziende, pur sottolineando la necessità di sostenere i servizi innovativi. “La concorrenza deve essere leale e non non sleale, le condizioni devono essere uguali”, ha sintetizzato il presidente della commissione Trasporti, Michael Cramer del Verdi che in attesa di un giudizio definitivo dell’esecutivo comunitario ha chiesto che si lavori a una normativa Ue “che serva da garanzia e consenta al servizio, se potrà continuare ad esserci, di non dover essere presente solo in alcune città e in altre no”.

    Tags: economia condivisaparlamento europeotrasportiUber

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    Nicusor Dan George Simion

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Domenica 18 maggio si sfideranno nelle urne il leader dell’ultradestra nazionalista e il candidato indipendente pro-Ue, in quello che molti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione